
Attualità
Penale di 10 mila euro del comune all'istituto di vigilanza Metronotte
Lo ha disposto una determinazione dirigenziale
Bisceglie - mercoledì 27 marzo 2019
Il comune di Bisceglie ha applicato una penale di 10087.35 euro in danno dell'istituto di vigilanza Metronotte Città di Bisceglie. Il provvedimento, disposto attraverso una determinazione dirigenziale dell'area funzionale Polizia Locale, si è reso necessario a seguito di alcune irregolarità riscontrate in fase di controllo dell'applicazione del contratto di servizio per la vigilanza degli immobili comunali.
L'importo sanzionato sarà in realtà detratto dall'ultima fattura pervenuta all'ente e non ancora liquidata. Gli accertamenti effettuati hanno riscontrato una "omessa rendicontazione delle punzonature all'interno dell'immobile sede dell'ufficio fiscalità locale sito in via Galilei, registrata in via continuativa per l'intero durata dell'appalto nonché saltuarie omesse punzonature rilevate con riferimento ad altri immobili comunali".
Metronotte non avrebbe, in sintesi, documentato correttamente l'attività di vigilanza nelle ore notturne, pur se nella determinazione è dato atto che "il servizio di vigilanza degli immobili comunali ha perseguito la propria finalità e a comprova di ciò le guardie giurate dell'istituto di vigilanza Metronotte Città di Bisceglie, con la loro attività ispettiva, hanno garantito che gli immobili comunali non sono stati interessati da atti criminosi, tanto è vero che in alcuni casi sono stati evitati tentativi di intrusione o atti vandalici, grazie alla prontezza del personale operante".
© Riproduzione riservata
L'importo sanzionato sarà in realtà detratto dall'ultima fattura pervenuta all'ente e non ancora liquidata. Gli accertamenti effettuati hanno riscontrato una "omessa rendicontazione delle punzonature all'interno dell'immobile sede dell'ufficio fiscalità locale sito in via Galilei, registrata in via continuativa per l'intero durata dell'appalto nonché saltuarie omesse punzonature rilevate con riferimento ad altri immobili comunali".
Metronotte non avrebbe, in sintesi, documentato correttamente l'attività di vigilanza nelle ore notturne, pur se nella determinazione è dato atto che "il servizio di vigilanza degli immobili comunali ha perseguito la propria finalità e a comprova di ciò le guardie giurate dell'istituto di vigilanza Metronotte Città di Bisceglie, con la loro attività ispettiva, hanno garantito che gli immobili comunali non sono stati interessati da atti criminosi, tanto è vero che in alcuni casi sono stati evitati tentativi di intrusione o atti vandalici, grazie alla prontezza del personale operante".
© Riproduzione riservata