Piazza Castello gremita per i finalisti del Premio Campiello
Piazza Castello gremita per i finalisti del Premio Campiello
Cultura

Piazza Castello gremita per i finalisti del Premio Campiello

Gli autori hanno condiviso i dettagli delle loro opere e le loro esperienze

I finalisti del prestigioso Premio Campiello hanno incontrato il pubblico di Bisceglie nell'ultimo appuntamento del tour pugliese. Anche il secondo evento di avvicinamento alla quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico si è rivelato un successo di pubblico.

Dopo le tappe di Gallipoli e Brindisi, Piazza Castello ha accolto gli autori finalisti dell'importante premio letterario che verrà assegnato il 21 settembre a Venezia. I protagonisti hanno condiviso i dettagli delle loro opere e le loro esperienze, intervistati dalla giornalista Annamaria Minunno. L'evento è stato ulteriormente arricchito dalle letture dell'attore Mauro Racanati, che ha dato voce ai testi, rendendo l'incontro ancora più coinvolgente.

L'incontro ha offerto agli appassionati di letteratura l'opportunità di approfondire le tematiche e le storie dei romanzi finalisti, creando un dialogo diretto tra autori e lettori. Il Premio Campiello, giunto alla sua 61ª edizione, continua a essere un punto di riferimento nel panorama letterario italiano, valorizzando il talento degli scrittori e portando alla ribalta opere di grande qualità.

Una cinquina di romanzi che rappresenta il meglio della narrativa contemporanea: "Il fuoco che porto dentro" di Antonio Franchini (Marsilio), "Alma" di Federica Manzon (Giangiacomo Feltrinelli), "Locus Desperatus" di Michele Mari (Giulio Einaudi editore), "Dilaga ovunque" di Vanni Santoni (Laterza) e "La casa del Mago" di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie). L'attesa per la cerimonia di premiazione a Venezia è alta, con i lettori e gli autori pronti a celebrare insieme la migliore narrativa dell'anno.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.