.jpg)
Attualità
Ponte Lama, La Notte: «Amministrare significa dare risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete»
La nota integrale del politico biscegliese
Bisceglie - mercoledì 22 ottobre 2025
15.07
«Perché il ponte è stato chiuso da un mese senza che i lavori di riqualificazione siano realmente iniziati?», è la domanda centrale di Francesco La Notte che commenta la situazione del Ponte Lama.
«Ho letto attentamente il lunghissimo post del Sindaco Angarano - aggiunge - Bello, pieno di date, studi, conferenze, analisi geognostiche, Politecnico di Bari, via Crosta e semafori. Tutto molto affascinante. Peccato solo che, tra una parentesi tecnica e l'altra, si sia dimenticato di rispondere alla domanda più semplice di Bottaro (ma questo oramai non mi meraviglia)».
«Niente. Silenzio. Archivio storico, ma zero risposta. E ancora più grave, come si risolvono, oggi, i disagi dei cittadini che devono attraversare quel ponte per lavorare, andare a scuola, andare in ospedale? Anche qui, nulla. Solo post. Nessuno mette in discussione l'importanza della sicurezza e della riqualificazione del ponte, ci mancherebbe. Ma amministrare significa dare risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete, non fare il riassunto delle puntate precedenti», prosegue.
«Alla fine, bastavano tre frasi semplici: Perché il ponte è chiuso senza lavori? Quando iniziano davvero? Cosa facciamo ora per aiutare cittadini e pendolari? Invece niente. Fumo. Facebook».
«Festeggiamenti che "non erano festeggiamenti". E dulcis in fundo…un applauso a tutti quelli che oggi ricondividono entusiasti il post del Sindaco, senza comprenderne nulla ovviamente. Che girano per la città e le case in cerca di voti per le prossime elezioni regionali, magari promettendo miracoli o chissà che. Ma quando si tratta di fatti veri e rispondere ai cittadini, vedi il ponte o la fantastica scuola Monterisi dove dopo 5 anni di chiusura comincia a piovere dentro, inventano di tutto senza prendersi le loro responsabilità. Votiamoli ancora se ne abbiamo il coraggio», conclude.
«Ho letto attentamente il lunghissimo post del Sindaco Angarano - aggiunge - Bello, pieno di date, studi, conferenze, analisi geognostiche, Politecnico di Bari, via Crosta e semafori. Tutto molto affascinante. Peccato solo che, tra una parentesi tecnica e l'altra, si sia dimenticato di rispondere alla domanda più semplice di Bottaro (ma questo oramai non mi meraviglia)».
«Niente. Silenzio. Archivio storico, ma zero risposta. E ancora più grave, come si risolvono, oggi, i disagi dei cittadini che devono attraversare quel ponte per lavorare, andare a scuola, andare in ospedale? Anche qui, nulla. Solo post. Nessuno mette in discussione l'importanza della sicurezza e della riqualificazione del ponte, ci mancherebbe. Ma amministrare significa dare risposte chiare, tempi certi e soluzioni concrete, non fare il riassunto delle puntate precedenti», prosegue.
«Alla fine, bastavano tre frasi semplici: Perché il ponte è chiuso senza lavori? Quando iniziano davvero? Cosa facciamo ora per aiutare cittadini e pendolari? Invece niente. Fumo. Facebook».
«Festeggiamenti che "non erano festeggiamenti". E dulcis in fundo…un applauso a tutti quelli che oggi ricondividono entusiasti il post del Sindaco, senza comprenderne nulla ovviamente. Che girano per la città e le case in cerca di voti per le prossime elezioni regionali, magari promettendo miracoli o chissà che. Ma quando si tratta di fatti veri e rispondere ai cittadini, vedi il ponte o la fantastica scuola Monterisi dove dopo 5 anni di chiusura comincia a piovere dentro, inventano di tutto senza prendersi le loro responsabilità. Votiamoli ancora se ne abbiamo il coraggio», conclude.