Soldi
Soldi
Speciale

È possibile investire in tempo di crisi?

Importante analizzare le criticità

Questa è la domanda che tantissimi utenti si fanno da un paio di settimane. La crisi causata dal corona virus ha letteralmente depresso le Borse di tutto il mondo, rendendo quasi impossibile effettuare investimenti che possano rivelarsi fruttuosi.

È dunque arrendersi l'unica strada o ci sono delle possibilità per sfuggire a questa tragica situazione? Ciò che ci insegna la storia è che in qualsiasi periodo di crisi si creano possibilità da sfruttare e questo, ovviamente, non fa eccezione.

Certo la situazione non è semplice e non si può negare che i problemi che si stanno manifestando non sono di semplice risoluzione, tuttavia qualche modo c'è.

Strategie d'investimento durante la crisi

Come detto, anche il più buio dei periodi permette pur sempre qualche scappatoia, e oggi ne abbiamo sostanzialmente due, ognuna che riflette una certa scuola di pensiero. È difficile dire quale sia la più performante, ma ciò che è sicuro è che nessuna delle due porterà frutti se non attraverso uno studio meticoloso delle circostanze economiche, dei mercati e di ciò che in generale sta succedendo, anche nel caso particolare.

Insomma è impensabile che queste ricette economiche possano da sole salvare gli investimenti degli utenti. Detto ciò, le strategie sono essenzialmente due: una più tradizionale, l'altra in netta ascesa negli ultimi anni, per motivi che appariranno chiari a breve. La prima strategia prevede di investire in azioni in maniera tradizionale, sfruttando il crollo di prezzo di queste azioni per poterle comprare a prezzi onestamente stracciati e ricavare ghiotte plusvalenze. Si tratta invero di una strategia anche abbastanza intuitiva ma tutt'altro che semplice da attuare, soprattutto per chi non può vantare anni di esperienza tra i mercati.

Qui ciò che è davvero importante è saper ben masticare le teorie riguardanti l'analisi fondamentale, quel tipo di studio economico che prevede enorme considerazione dei fattori ambientali, geopolitici o comunque non meramente tecnici per formulare le analisi.

Le criticità di questa dottrina sono però evidenti. Oggi è molto difficile conoscere il futuro di questa crisi, e ancor più difficile è capire con certezza quali azioni avranno una buona ripresa quando la tempesta passerà. Vien da sé che questa è una strategia riservata agli investitori più esperti, magari pezzi grossi della finanza i quali, potendo contare su conoscenze molto "in alto", arrivano prima ad informazioni determinanti. La seconda strategia è sicuramente più user friendly, ed ha l'enorme vantaggio di essere effettivamente appannaggio di qualsiasi risparmiatore. Questa strategia riesce completamente ad ovviare il problema crisi economica, semplicemente perché non è importante se il mercato sia in fase orso o toro, ovvero, non ha nessuna importanza che le azioni su cui state investendo crescano di valore o meno. Questo è possibile grazie a dei particolari strumenti finanziari, chiamati CFD (contratti per differenza), con i quali è possibile trarre profitto dal cambio di valore di un'azione o qualsiasi altro asset. Ciò che è importante è la precisione della vostra previsione e non che le azioni vadano effettivamente bene. Ciò che è davvero interessante è che qualsiasi risparmiatore può investire in questo modo, grazie a delle piattaforme di intermediari, le quali hanno appunto il compito di collegare l'utente a i mercati.

Piattaforme broker: come cambia il mondo degli investimenti

Queste piattaforme si chiamano broker, e sul web se ne trovano in gran quantità. Ciò che è importante per la buona riuscita di questa strategia è prima di tutto la scelta del broker. Scegliere un buon broker, adatto alle vostre caratteristiche e con tutti gli strumenti necessari all'analisi dei mercati è possibile semplicemente facendo le giuste ricerche. Ciò che è di fondamentale importanza è che siano dei broker certificati dalla CONSOB o ESMA, questo metterà al riparo l'utente da qualsiasi imprevisto.
  • Economia
Altri contenuti a tema
Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One «Investire nell'organizzazione, nella strategia e nella leadership è fondamentale per creare un futuro di successo»
Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Convegno sulla "ZES Unica: ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese" Illustrati i vantaggi offerti dalla "ZES Unica", nell'incontro organizzato dal Gruppo "Media One" al Politecnico di Bari
ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese ZES Unica, ricerca e sviluppo. Vantaggi competitivi e risparmi fiscali per le imprese Se ne parlerà in un convegno organizzato dal Gruppo "Media One"
Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Diritto societario e tutela del patrimonio: intervista all'Avv. Stefano Cioce Approfondimento con il Managing Director di "Media One Legal"
L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino L'Accesso alla Finanza Agevolata: intervista a Claudio Filannino I consigli dell'esperto nel settore finanziario e Managing Director di "Media One Network", società del Gruppo "Media One"
2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT 2024: vento nuovo per la crescita socio-economica della BAT Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Emmanuele Daluiso, Vice Presidente EuroIDEES-Bruxelles
Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa Trimestre anti-inflazione: l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa La misura, promossa dal ministero delle imprese e del made in Italy, punta a ridurre i costi di alcuni prodotti fino al 10%
Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto Premio "Industria felix" al biscegliese Di Pinto La sua azienda è nell'elenco delle 112 società di capitali pugliesi riconosciute fra le più performanti a livello gestionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.