Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

Potenziato il punto prelievi della vicina Trani

I campioni sono processati nel laboratorio analisi dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie

Un potenziamento che segue di pochissimi giorni l'inaugurazione del laboratorio analisi dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Il punto prelievi del presidio territoriale di assistenza della vicina Trani, secondo quanto comunicato dall'Asl Bt, sarà in grado di eseguire «291 esami a settimana», che saranno lavorati «nel laboratorio analisi di Bisceglie, dotato di apparecchiature moderne, rapide e in grado di garantire la massima qualità» come ha spiegato Tiziana Dimatteo, direttore generale dell'azienda sanitaria locale.

«Per il cittadino che ha bisogno di eseguire il prelievo a Trani non cambia assolutamente nulla e l'esame è eseguito in tempi rapidi. Solo per fare un esempio: lunedì i campioni esterni sono arrivati a Bisceglie alle 12:15 e sono stati processati entro le 13:30. Naturalmente i tempi di lavorazione, come è nelle conoscenze dirette e nelle abitudini di ciascuno di noi, possono cambiare a seconda degli esami da eseguire. Per alcune richieste sono tecnicamente necessari più giorni di lavorazione» ha sottolineato Dimatteo.

La riorganizzazione del punto prelievi di Trani, necessaria anche a fronte della vetustà delle apparecchiature presenti, garantisce anche ai pazienti del servizio di oncoematologia di eseguire gli esami necessari in loco: il servizio è stato dotato di strumenti utili all'esame propedeutico alla terapia ed è garantita la presenza di un medico e di un tecnico di laboratorio dedicati.

Il punto di primo intervento era invece già dotato di tutta la strumentazione necessaria per eseguire gli esami utili a inquadrare i casi clinici in tempi molto rapidi.
«Per il cittadino non solo non cambia nulla ma il servizio risulta migliorato considerato che il campione di sangue o di urine viene lavorato con strumentazione di ultimissima generazione e in tempi molto rapidi» ha evidenziato Dimatteo.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.