Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
Attualità

Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice

Cerimonia questa mattina ad Andria, presso il locale Comando Stazione di Gurgo

Professionalità e spirito di abnegazione riconosciute nelle donne e negli uomini che vestono la divisa dei Carabinieri Forestali, recatisi in soccorso alla popolazione del centro Italia, colpite dal tragico terremoto del 2016. Hanno garantito ad Amatrice, ma non solo, solidarietà, soccorsi e sicurezza. Sono stati sui luoghi del disastro a contatto con la disperazione della gente che in pochi minuti ha perso tutto: erano una cinquantina circa, stamane ad Andria, premiati presso il locale Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Gurgo, tutti accomunati da esperienze fatte di professionalità e dedizione.

Una su tutte quella di un militare del contingente, fatto tutto di volontari, che si sono precipitati con le colonne mobili, scavatori, medicinali, coperte e cibo, nei territori devastati dal sisma, Vincenzo Bruno, maresciallo dei Carabinieri Forestali.
"Ho un ricordo toccante di quelle terribili giornate vissute tra Amatrice e comuni limitrofi, immagini nitide che difficilmente riuscirò a dimenticare dei diretti protagonisti di quella tragedia. La disperazione della gente stremata da un terremoto senza precedenti che ha cancellato tante vite e storie comuni".

La cerimonia ha visto la presenza del Comandante della Regione Carabinieri Forestale Puglia, Gen. D. Giuseppe Silletti, del Comandante provinciale Colonnello Giovanni Misceo, del Comandante Parco dell'Alta Murgia, Capitano Giuliano Palomba.
Per l'occasione, a conferire le ricompense per i militari che si sono distinti nelle operazioni di soccorso alle popolazioni del centro Italia, nei territori colpiti dagli eventi sismici nell'anno 2016 è giunto da Roma il Generale di Corpo d'Armata, Antonio Ricciardi, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, con lui anche il Comandante della Legione Carabinieri "Puglia, Generale Giovanni Cataldo, con il Colonnello Vincenzo Molinese.

"Non è la prima volta -sottolinea il Gen. Giuseppe Silletti, Comandante Carabinieri Forestali Puglia- che ieri il Corpo Forestale dello Stato e oggi i Carabinieri Forestali prestano soccorso ai nostri connazionali, attivamente e prontamente, pur giungendo da una regione lontana dall'evento sismico. Ognuno ha fatto il proprio dovere, con coraggio, senza risparmio di forze ed in maniera volontaria. Di questo va dato loro merito".
Il Gen. Antonio Ricciardi, Comandante Unità Forestali Ambientali ed Alimentari "Premiamo oggi la generosità e l'altruismo di queste donne e di questi uomini che hanno risposto immediatamente alla necessità di portare soccorso a quella gente così duramente colpita dal quel tragico evento. A loro va il nostro ringraziamento".
Premi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad AmatricePremi ai Carabinieri forestali pugliesi in soccorso ad Amatrice
  • Carabinieri
  • terremoto Amatrice
Altri contenuti a tema
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Nell’occasione il Sindaco Angarano attribuirà un pubblico ringraziamento all’Appuntato Scelto Francesco Marcone che il 21 aprile scorso salvò la vita ad un ragazzo
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita Decisivo e tempestivo l'intervento del Carabiniere e di un passante
Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura di Trani ed ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare eseguita dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.