Bisceglie, premio internazionale Duchessa Lucrezia Borgia a Francesca Rodolfo
Bisceglie, premio internazionale Duchessa Lucrezia Borgia a Francesca Rodolfo
Cultura

Premio "Lucrezia Borgia" alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo. Foto

Il riconoscimento è stato consegnato anche ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo. Targa speciale a Franco Di Bitetto della Compagnia dialettale biscegliese

Si è tenuta venerdì 26 maggio, nell'auditorium della società operaia di mutuo soccorso "Roma intangibile", la cerimonia di conferimento del Premio Internazionale "Lucrezia Borgia". Il riconoscimento, ideato dall'associazione culturale Osservatorio nazionale duchessa Lucrezia Borgia di Bisceglie presieduta da Antonio Speranza, è stato consegnato nel corso di un evento condotto dall'attrice Rossella Di Liddo.

Francesca Rodolfo, giornalista e scrittrice, ha ricevuto il premio per l'impegno nel sociale alla guida dell'associazione culturale e di volontariato "Divine del sud" che si occupa di valorizzare e sostenere persone in carrozzina, con sindrome di down, malate oncologiche, straniere, vittima di violenza. È anche presidente onorario di Ops, l'Osservatorio per le politiche sociali, la famiglia e la sicurezza. Ha collaborato - tra gli altri - al progetto "Testimoni di legalità attiva" della Prefettura Bat, affrontando tematiche di strettissima attualità, dalla violenza di genere al bullismo e cyberbullismo, passando per i fenomeni della droga e della mafia. È testimonial di uno spot sociale in onda sui canali del gruppo Norba sull'umanizzazione delle cure nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari.

Premiati anche i registi Marco Melluso e Diego Schiavo mentre una targa speciale è stata consegnata all'attore Francesco Di Bitetto, volto storico della Compagnia dialettale biscegliese .

La cerimonia è stata introdotta da Pasquale D'Addato, presidente di "Roma intangibile". Madrina della serata la scrittrice, pittrice e sceneggiatrice Maria Giuseppina Pagnotta. Le conclusioni sono state affidate al dottor Tommaso Fontana, noto infettivologo, già direttore sanitario dell'ospedale di Bisceglie nonché primario del reparto malattie infettive della struttura sanitaria biscegliese.
Bisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia BorgiaBisceglie, Premio Lucrezia Borgia
  • SOMS Roma Intangibile
  • Premio Lucrezia Borgia
  • Lucrezia Borgia
  • Pasquale D'Addato
  • Roma intangibile
Altri contenuti a tema
Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Un parterre d’eccezione per il convegno che ha visto ampio coinvolgimento di soci e cittadini
Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Ospite d'onore il poeta Nicola Ambrosino
Tutto pronto per la prima Giornata Europea della Solidarietà Tutto pronto per la prima Giornata Europea della Solidarietà Istituita dall' Archeoclub di Bisceglie in occasione del 180° anniversario della nascita di Leonardo De Mango
Due eventi a Roma Intangibile Due eventi a Roma Intangibile Nell'auditorium sociale in programma l'incontro sulla prevenzione e il premio "Lucrezia Borgia"
Venerdì 26 il premio internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" Venerdì 26 il premio internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" I riconoscimenti saranno assegnati alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo e ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo
Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" I riconoscimenti saranno assegnati venerdì nella sala convegni di "Roma Intangibile"
"Le nuove frontiere terapeutiche in ambito oncologico", incontro a Roma Intangibile "Le nuove frontiere terapeutiche in ambito oncologico", incontro a Roma Intangibile Interverrà l'oncologo Gennaro Palmiotti
"Insight Lucrezia", nuova splendida interpretazione di Nunzia Antonino "Insight Lucrezia", nuova splendida interpretazione di Nunzia Antonino L'attrice biscegliese in scena al "Dalla" di Manfredonia e al "Piccinni" di Bari con lo spettacolo firmato da Carlo Bruni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.