Pierpaolo Pedone (a destra) durante la prima riunione del consiglio provinciale
Pierpaolo Pedone (a destra) durante la prima riunione del consiglio provinciale
Politica

Prima riunione del consiglio provinciale col biscegliese Pierpaolo Pedone

L'assemblea si è riunita presso la sede di Andria

Il presidente è sempre lo stesso, Nicola Giorgino. La novità è rappresentata dal consiglio provinciale, formato ora da eletti e non più dai sindaci dei dieci comuni della Bat, gli stessi che compongono l'assemblea. Fra i dodici componenti dell'assemblea anche il consigliere comunale biscegliese Pierpaolo Pedone, espressione della lista civica Sinergie per Bisceglie, che ha potuto contare sul voto dei 15 esponenti della maggioranza guidata dal sindaco Angelantonio Angarano.

In forza ad un accordo istituzionale, mentre si attendeva di capire quale doveva essere il futuro dell'ente, si era deciso di percorrere la strada del doppio ruolo affidato ai primi cittadini. Il 31 ottobre di quest'anno, invece, con le consultazioni di secondo livello, le province non sono scomparse e il consiglio è stato ricomposto.

Venerdì 16 novembre a mezzogiorno, presso la sede della provincia in piazza Pio X ad Andria, si è svolta la proclamazione degli eletti cui è seguita la prima riunione del consiglio: 12 eletti in totale, 6 rappresentanti della lista di centrodestra "Insieme per la Bat", 4 del Partito Democratico e 2 di Fronte Democratico. Sotto il profilo territoriale l'ha fatta da padrone Andria con ben 4 presenze: Lorenzo Marchio Rossi e Giovanna Bruno del Pd, il forzista Gennaro Lorusso e Laura Di Pilato per il Fronte democratico; due i tranesi, il dem Carlo Avantario e Pasquale De Toma, del centrodestra come dell'unico barlettano eletto Gigi Antonucci. Un consigliere a testa anche per le altre città: Michele Lamacchia di San Ferdinando di Puglia, Pierpaolo Pedone di Bisceglie, Cosimo Damiano Albore di Trinitapoli, Massimiliano Bevilacqua di Minervino Murge e Savino Tesoro di Margherita di Savoia.

Il consiglio resterà in sella due anni, al contrario del presidente il cui mandato è quadriennale. Giorgino dovrebbe restare al suo posto fino al 2020: il condizionale in politica è sempre d'obbligo.
  • Provincia Bat
  • Pierpaolo Pedone
Altri contenuti a tema
Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat La nota stampa diffusa dal presidente della provincia
La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere 85esimo posto nella classifica nazionale di ItaliaOggi e Sapienza Università di Roma
Il 3 dicembre le elezioni della Provincia Il 3 dicembre le elezioni della Provincia A votare i sindaci e i consiglieri comunali delle città della BAT
Disagi al "Dell'Olio", gli studenti incontrano sindaco e vicepresidente della provincia Disagi al "Dell'Olio", gli studenti incontrano sindaco e vicepresidente della provincia La situazione sarebbe destinata a risolversi nelle prossime settimane. Gli studenti: «Dimostriamo maturità»
Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP La cerimonia di inaugurazione si terrà lunedì 23 ottobre alle ore 18.30. Ospiti il dott. Luigi La Rocca e la dirigente Anita Guarnieri
Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Presenti all'incontro anche il presidente del consiglio comunale Vittorio Fata e il vice sindaco Angelo Consiglio
Lavori al "Dell'Olio", Pedone: «L'attenzione della Provincia in questi anni è stata massima» Lavori al "Dell'Olio", Pedone: «L'attenzione della Provincia in questi anni è stata massima» Il vicepresidente della Provincia ha voluto sottolineare alcuni aspetti sulla questione relativa ai ritardi
Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola La Provincia ha emanato un'ordinanza per chiarire le tempistiche del rientro degli studenti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.