Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Attualità

Primo job day del progetto Orient@re al Futuro

L'iniziativa si inserisce nel programma "Punti cardinali" della Regione Puglia, per il sostegno delle politiche del lavoro

Il Comune di Bisceglie ha lanciato con entusiasmo il progetto Orient@re @l Futuro che fa parte del programma "Punti Cardinali: Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro". Questa iniziativa è finanziata dal POR FESR - FSE PUGLIA 2014-2020 e ha l'obiettivo di offrire nuove opportunità di lavoro e formazione a cittadini e imprese, guidandoli in un percorso di crescita e sviluppo professionale senza perdere la bussola.

L'amministrazione comunale ha lavorato in stretta collaborazione con enti di formazione locali e il Centro per l'Impiego, creando un modello innovativo di orientamento. Questo progetto mira a semplificare l'accesso ai servizi, garantendone la qualità e promuovendo la creazione di reti solide tra i diversi attori del mercato del lavoro e dei processi formativi. Nella giornata di lunedì 31 luglio ha avuto luogo il primo degli otto Job Days organizzati nell'ambito del progetto, sul tema del turismo. Oltre al sindaco Angelantonio Angarano, hanno partecipato ai lavori anche gli assessori Onofrio Musco, Antonio Belsito e Roberta Rigante, che hanno sottolineato l'importanza di un progetto come questo in un periodo storico delicato come quello che il Paese sta vivendo.
Social Video3 minutiBisceglie, parte il progetto Orient@re al futuroCristina Scarasciullo
La realizzazione di Orient@re @l Futuro è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione di Sicur.a.l.a. S.r.l., Confcommercio Bisceglie, Informa S.c. A R.l., Agromnia Soc. Coop. A.r.l., Irsea, Gesfor S.r.l. e in stretto raccordo con il Centro per l'Impiego di Bisceglie.
  • Roberta Rigante
  • Debora Ciliento
  • Centro per l'impiego
  • Orientare al futuro
Altri contenuti a tema
Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Presentato a Bisceglie il Calendario dell’Esercito 2024 Un omaggio agli uomini che parteciparono alla II Guerra Mondiale
“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie “Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie Presentata l’iniziativa della Cooperativa Uno tra noi patrocinata dal Comune di Bisceglie in collaborazione con Confcommercio
Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Villa Giulia, Angarano e Rigante: «Al lavoro per garantire continuità» Oggi incontro con le suore francescane alcantarine che gestiscono il centro
Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Bisceglie si tinge d’azzurro con la Nazionale Italiana di Ciclocross Il team accolto in una sala consiliare gremita dal Sindaco Angarano e dall’Assessore Di Pinto
Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Villa Giulia, 15 bambini restano a casa Una notizia improvvisa: «Un duro colpo per la comunità biscegliese»
Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Natale tra noi, inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità Il 1° dicembre la presentazione del progetto promosso dalla cooperativa "Uno tra noi"
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
"La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale "La Rete delle Politiche del Lavoro a Bisceglie": Job Day per il futuro professionale Appuntamento nella sala degli specchi di palazzo Tupputi alle 16.
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.