tribunale Bari
tribunale Bari
Cronaca

Processo ai militari dell'Arma, subito un rinvio

L'udienza preliminare slitta al 18 maggio per consentire alle difese di avanzare richieste di riti alternativi

È stata rinviata al prossimo 18 maggio l'udienza preliminare a carico del biscegliese Antonio Salerno, di Domenico Laforgia, Gerardo Giotti e Mario Del Vecchio. I quattro (i primi tre ai domiciliari, il quarto in carcere) sono stati arrestati il 18 giugno 2020 nell'ambito di un'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il 30 aprile scorso il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Antonella Cafagna, avrebbe dovuto decidere in merito al rinvio a giudizio degli indagati, accusati, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari e rivelazione del segreto d'ufficio, ma per consentire alle difese di avanzare eventuali richieste di riti alternativi, subordinate all'acquisizione di atti d'indagine difensivi, prima dell'inizio del dibattimento, l'udienza è stata rinviata.

Stando a quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri del Nucleo Investigativo, sotto il coordinamento del sostituto procuratore Federico Perrone Capano, i due militari avrebbero agevolato esponenti del clan Di Cosola, rivelando informazioni relative ad operazioni di polizia giudiziaria, raccontando i dettagli delle indagini in corso, indicando i turni di servizio dei colleghi della Stazione e gli orari in cui sarebbero avvenuti i controlli nei confronti degli affiliati sottoposti ai domiciliari.

In tre occasioni, infine, secondo le indagini i due militari, il primo difeso dagli avvocati Angelo Dibello e Mario Malcangi, il secondo da Massimo Roberto Chiusolo e Tiziano Tedeschi, avrebbero consegnato documenti informatici e cartacei contenenti registrazioni e verbali di dichiarazioni rese da collaboratori di giustizia.
  • Carabinieri
  • Arma Carabinieri
  • Tribunale Bari
Altri contenuti a tema
Due arresti a Bisceglie per coltivazione sostanze stupefacenti Due arresti a Bisceglie per coltivazione sostanze stupefacenti Madre e figlio sorpresi a coltivare marijuana
A fuoco due auto in via Ricasoli: minuti di paura questa mattina a Bisceglie A fuoco due auto in via Ricasoli: minuti di paura questa mattina a Bisceglie Sul posto due squadre dei Vigili del fuoco di Molfetta ed i Carabinieri del nucleo radiomobile di Trani
Lunghe code sulla statale 16bis all'altezza dello svincolo Bisceglie Nord Lunghe code sulla statale 16bis all'altezza dello svincolo Bisceglie Nord L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio in direzione Bari. La strada è al momento chiusa al traffico. Sul posto i Carabinieri
Tentato furto d'auto: un arresto a Bisceglie Tentato furto d'auto: un arresto a Bisceglie Fermato un diciottenne originario della provincia di Foggia
Incidente alle prime luci dell'alba su via Bovio Incidente alle prime luci dell'alba su via Bovio Un mezzo dell'azienda di raccolta dei rifiuti finisce su due auto parcheggiate. Nessun ferito
Tentativo di furto di targhe automobilistiche in via Mazzini: un episodio che si ripete Tentativo di furto di targhe automobilistiche in via Mazzini: un episodio che si ripete Lo stesso nucleo familiare aveva subito un mese prima il furto delle targhe, questa volta consumato
Ladri d'auto in fuga speronano auto dei Carabinieri Ladri d'auto in fuga speronano auto dei Carabinieri Inseguimento questa mattina intorno alle ore 3. I malviventi sono riusciti a fuggire. Sequestrata l'auto e numerosi arnesi da scasso
Ritrovata cannibalizzata l'auto rubata nella zona 167 Ritrovata cannibalizzata l'auto rubata nella zona 167 Il furto era stato commesso alcune ore prima
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.