Braccia dei santi
Braccia dei santi
Religioni

Festeggiamenti per le Braccia dei Santi - IL PROGRAMMA

La rievocazione del primo ritrovamento delle preziose reliquie

È stato diffuso nei giorni scorsi il programma del triduo e della processione per le reliquie delle Braccia dei Santi, momento che rievoca il primo ritrovamento delle reliquie nella zona di Saggina il 10 maggio 1167.

Il fitto programma avrà inizio con l'intronizzazione delle braccia sull'altare maggiore della basilica concattedrale domenica 5 maggio durante la messa delle 19, preceduta dal rosario alle 18:15. Dopo la celebrazione, verranno presentati i lavori di restauro eseguiti dalla restauratrice Agnese Sasso sull'edicola votiva dei Santi Martiri situata in arco Pinoscia.

In preparazione alla processione, da martedì 7 a giovedì 9 si terrà il triduo in onore delle preziose reliquie. Al termine della celebrazione delle 19 verrà recitata la preghiera del triduo e sarà possibile depositare ai piedi dell'altare viveri per la Caritas.

Il fulcro del programma sarà venerdì 10 maggio, data del primo ritrovamento delle reliquie avvenuto da tre che avevano ricevuto in sogno i Tre Santi biscegliesi che gli hanno indicato il luogo dove erano sepolti i loro resti mortali e nel 1167 furono riportate alla luce le ossa di quelli che sono poi diventati i Santi Patroni della città di Bisceglie. Venerdì 10 è previsto l'arrivo delle reliquie presso la parrocchia di santa Caterina alle ore 17, mentre alle 19 si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Leonardo D'Ascenzo, vescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, con tutto il clero cittadino (proprio per questo non saranno celebrate messe nel resto del territorio). Al termine, alle 20, il clero e tutte le realtà confraternali e associative, in processione, si recheranno in cattedrale.

Ultimo appuntamento del programma sarà domenica 12 maggio, nella domenica dell'Ascensione del Signore, ci sarà la benedizione del mare dopo la celebrazione eucaristica delle ore 19. Ci si recherà in processione verso la porta di mare, dove ci sarà la tradizionale benedizione del mare con la reliquia di san Mauro. Al rientro in Cattedrale, le braccia verranno riposte in cripta.
  • Confraternita Santi Martiri
  • Basilica Concattedrale
  • Braccia dei Santi
Altri contenuti a tema
Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA L'intero programma sarà in preparazione alla festa liturgica del 27 luglio
Sabato 21 giugno la presentazione del mese dedicato ai Santi Martiri Patroni Sabato 21 giugno la presentazione del mese dedicato ai Santi Martiri Patroni La conferenza si terrà nel Museo Diocesano di Bisceglie a partire dalle 19:30
Domenica primo giugno la benedizione del mare Domenica primo giugno la benedizione del mare Alle 19.45 partirà la processione verso il porto cittadino dove avverrà il rito
La Cattedrale di Bisceglie nel programma della "Notte dei Santuari" La Cattedrale di Bisceglie nel programma della "Notte dei Santuari" Apertura straordinaria del museo diocesano domenica primo giugno
Processione delle Braccia dei Santi - IL PERCORSO COMPLETO Processione delle Braccia dei Santi - IL PERCORSO COMPLETO La celebrazione si terrà presso la parrocchia di santa Maria di Costantinopoli da cui partirà la processione sino in cattedrale
Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Bisceglie Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Bisceglie Giovedì 8 maggio la processione per le vie della città
Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale L'iniziativa della pastorale giovanile cittadina in occasione del Giubileo
Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli «Celebreremo i 20 anni della corale cittadina con un percorso liturgico volto alla meditazione. L'augurio è che sia una vera Pasqua ogni giorno»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.