Leo Carriera
Leo Carriera
Economia e lavoro

Proroga utilizzo dehors, Confcommercio: «Soluzione non risolutiva»

Assolocali: «Occorre intervenire con una regolamentazione che garantisca spazi omogenei a tutti»

È stato prorogato fino al 31 dicembre l'utilizzo dei dehors senza autorizzazioni paesaggistica e culturale per bar e ristoranti. La decisione, inserita nel decreto milleproroghe approvato nelle commissioni affari costituzionali e bilancio del Senato, non ha però soddisfatto a pieno la Confcommercio di Bisceglie.

«Siamo da sempre a favore di un approccio di valorizzazione degli spazi pubblici nuovo e moderno» ha dichiarato il presidente Leo Carriera. «I dehors non possono essere immaginati come mera occupazione del suolo pubblico, ma come una reale e innovativa riprogettazione urbana. Ogni spazio esterno rappresenta soprattutto un modo nuovo di vivere lo stare insieme oltre che un prolungamento logistico dell'attività commerciale. Sicuramente serve un tavolo tecnico tra Comuni e Associazioni di categoria per regolamentare l'occupazione di aree pubbliche con dehors, ma è evidente l'importanza che rivestono sia questa proroga sia i dehors stessi per titolari di attività, per i clienti e per i residenti che hanno il diritto di vivere in aree ordinate e fruibili. Tutto sommato una semplice proroga non può rappresentare la soluzione» ha aggiunto.

Sul tema si è espressa anche Assolocali, presieduto da Andrea Ferrante: «Accogliamo la proroga molto positivamente. Ci sono due cose che sento però di dover aggiungere: i dehors devono avere tutti la giusta e omogenea visibilità, occorre dunque intervenire con una regolamentazione che garantisca spazi omogenei a tutti i locali e che tenga conto di sicurezza e vie in entrata e in uscita per eventuali soccorsi. Altra cosa su cui, però, il governo centrale non si è espresso è la questione dei costi per l'utilizzo del suolo pubblico che sono ancora troppo elevati da reggere».

«Abbiamo presentato come Assolocali, e assieme a Confcommercio, un progetto di dehors alla sovrintendenza già nel 2021 ma, al momento, non ci è pervenuta alcuna risposta - è quanto sottolineato da Maurizio Ferrante (Il buco dei pescatori) -. Anche l'Amministrazione comunale ha sollecitato una risposta e un intervento per farci lavorare con agio e prospettiva di crescita ma, ad oggi, tutto tace. La proroga va bene ma non permette un investimento di lungo termine. E se l'1 gennaio 2024 tutto torna come prima? Il governo centrale dovrebbe impegnarsi a rendere meno incisivo il parere della sovrintendenza che spesso costituisce un ostacolo al nostro lavoro. Fermo restando che norme e regolamenti vanno sottoscritti e rispettati, occorre però che vengano intraprese decisioni compatibili con il nostro diritto di lavorare» ha concluso.
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
  • Assolocali Bisceglie
  • Assolocali
  • ristoranti
Altri contenuti a tema
Bevande alcoliche e sicurezza, le regole da conoscere per esercenti e consumato Bevande alcoliche e sicurezza, le regole da conoscere per esercenti e consumato Leo Carriera: «Per gli esercenti non sono cambiate, ma la sensibilizzazione su un consumo responsabile di alcol deve restare una priorità»
Confcommercio Bisceglie: «Urbanistica e sviluppo del territorio, serve una programmazione responsabile» Confcommercio Bisceglie: «Urbanistica e sviluppo del territorio, serve una programmazione responsabile» La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie: dall’articolo di Repubblica, uno sguardo sull’eccellenza della Famiglia Di Molfetta Confcommercio Bisceglie: dall’articolo di Repubblica, uno sguardo sull’eccellenza della Famiglia Di Molfetta La nota dell'associazione di categoria
Focaccia di Bisceglie, le congratulazioni di Confcommercio per il prestigioso riconoscimento P.A.T. Focaccia di Bisceglie, le congratulazioni di Confcommercio per il prestigioso riconoscimento P.A.T. La nota dell'associazione di categoria
Da Confcommercio i complimenti ai fratelli Mastrototaro: «Modello di eccellenza per Bisceglie» Da Confcommercio i complimenti ai fratelli Mastrototaro: «Modello di eccellenza per Bisceglie» La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie: «Un impegno costante per il territorio» Confcommercio Bisceglie: «Un impegno costante per il territorio» «Rafforzare la collaborazione con istituzioni e professionisti per promuovere lo sviluppo economico e culturale locale»
Saldi di fine stagione: un’occasione per acquisti di qualità e convenienza Saldi di fine stagione: un’occasione per acquisti di qualità e convenienza Il periodo di saldi invernali terminerà venerdì 28 febbraio 2025.
La cucina biscegliese come volano della promozione turistica La cucina biscegliese come volano della promozione turistica Grande successo per il primo appuntamento di CSLAB on tour
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.