Progetto percettori reddito di cittadinanza
Progetto percettori reddito di cittadinanza
Attualità

Proseguono i progetti per percettori del reddito di cittadinanza

Impegno nella piccola manutenzione urbana, in particolare nella cura e pulizia di piazze, parchi, giardini e aiuole

Proseguono con successo i Progetti di utilità collettività (Puc) col coinvolgimento attivo dei cittadini beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nel Comune di Bisceglie. È il caso, per esempio, dell'iniziativa "Giardini fioriti", che permette con l'impegno di sette persone la cura e pulizia di piazze, parchi, giardini e aiuole. Numerosi i luoghi in cui queste attività ha lasciato finora la sua benefica impronta: piazza Vittorio Emanuele, aiuole di villetta Logoluso (ex Copa Pan), piazza San Francesco, piazza Diaz, parco Nassirya, piazza 8 marzo, piazza Philipp Hackert, parco Don Milani, parco Unità d'Italia e parco Sant'Andrea. Molte le altre aree già pianificate che saranno interessate dagli interventi.

Un progetto che si somma a quelli già in corso, sempre con l'attività dei percettori di reddito di cittadinanza, come quelli consistenti nella pulizia delle spiagge, nell'attività di supporto per ampliare gli orari di apertura del Museo Diocesano e Cattedrale in chiave turistica, nel presidio e sorveglianza di aree pubbliche compresa la litoranea, nell'assistenza nel conferimento dei rifiuti per anziani soli e persone con disabilità. Tutti i Puc sono coordinati dall'Ambito territoriale sociale di Trani-Bisceglie e dai Servizi sociali professionali del Comune, di concerto con l'assessorato all'inclusione sociale coordinato da Roberta Rigante.

«Con questa attività che continua spedita rendiamo più pulita, bella e accogliente la nostra città ma allo stesso tempo offriamo la possibilità ai percettori di reddito di cittadinanza di ricambiare in azioni concrete per Bisceglie e la collettività che ne beneficia. È bello constatare la motivazione e l'entusiasmo di queste persone, fiere di poter offrire un servizio utile e importante alla collettività. È altrettanto positivo vedere i risultati tangibili della loro azione per il bene comune» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.