Protocollo operativo tra Asl e Prefettura
Protocollo operativo tra Asl e Prefettura
Attualità

Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT

Una misura per tutelare il personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza

Più sicurezza nelle strutture sanitarie del territorio della provincia di Barletta Andria Trani: è l'obiettivo del Protocollo operativo stipulato ieri mattina nel Palazzo del Governo a Barletta tra il Prefetto, Silvana D'Agostino, ed il Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Locale Tiziana Dimatteo, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia (il Questore Alfredo Fabbrocini ed i Comandanti Provinciali di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, Col. Massimiliano Galasso e Col. Andrea Di Cagno).

L'accordo recepisce le linee di indirizzo emanate dalla Regione Puglia e si inserisce nel quadro delle azioni di attuazione della legge 113/2020, che prevede specifiche misure di tutela del personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza. Massima attenzione sarà riservata alle strutture ad "alto rischio" quali Pronto Soccorso, Punti di Primo Intervento - Servizio Emergenza Urgenza 118, ambulatori di Continuità Assistenziale, Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura, Centri di Salute Mentale e Servizi Dipendenze Patologiche.

Secondo quanto previsto dall'accordo, la Direzione Generale della Asl attua le misure di prevenzione e protezione a garanzia dei livelli di sicurezza sui luoghi di lavoro e promuove l'utilizzo di strumenti di videosorveglianza, sistemi di teleallarme, servizi di vigilanza ed eventuali altre tecnologie, individuate dalla Regione, per assicurare un'efficace azione di prevenzione, dissuasione e contrasto agli episodi di violenza nonché di protezione degli operatori.

Le segnalazioni potranno avvenire tramite intervento del servizio di vigilanza a presidio della struttura ad alto rischio, chiamate telefoniche, sistemi di videosorveglianza o di teleallarme collegati con la Control Room del servizio di vigilanza o con le Centrali e Sale Operative delle Forze di Polizia a competenza generale più vicine. La Regione Puglia, sulla base della rilevazione delle informazioni effettuata dall'ORSEPS (Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie), realizza e aggiorna periodicamente la mappa delle strutture del territorio che, nella valutazione del rischio, risultino identificate come ad alto rischio.

Nelle strutture definite ad alto rischio la permanenza del Posto Fisso è attuata dalla Questura ed il Pronto Intervento è statuito tramite il 112 NUE. La Prefettura e la Direzione Generale della Asl esamineranno i dati e i report messi a disposizione dall'Osservatorio, al fine di approfondirne i contenuti per le azioni di competenza. Le Forze di Polizia assicureranno invece il proprio intervento in caso di episodi di violenza e assicurano la vigilanza dinamica delle strutture "ad alto rischio", con inserimento delle stesse nel Piano di Controllo Coordinato del Territorio con frequenti passaggi delle pattuglie e, al bisogno, soste sul posto.

"La sicurezza del personale sanitario delle strutture della provincia, in particolar modo quelle più a stretto contatto con il pubblico, è una nostra priorità perché riteniamo fondamentale tutelare chi quotidianamente presta il proprio servizio a beneficio della collettività - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Con questo protocollo e le attività operative che saranno messe in campo per prevenire ed arginare il grave fenomeno delle aggressioni nelle strutture sanitarie, istituzioni e forze di polizia vogliono far sentire la loro presenza al fianco degli operatori ed al contempo tutelare il diritto alla salute dei pazienti".
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» La nota del consigliere comunale di Cittadini Protagonisti, Luigi Cosmai
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.