Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Regionali, Emiliano allo sprint per le primarie interne del centrosinistra

Il presidente uscente: «Mi dispiace che il loro meccanismo di scelta del candidato del centrodestra non sia affidato ai pugliesi»

Domenica 12 gennaio si terranno le primarie per l'individuazione del candidato della coalizione di centrosinistra alla presidenza della regione Puglia. Quattro i contendenti: il favorito è Michele Emiliano, governatore attualmente in carica, che sfiderà il consigliere regionale dem Fabiano Amati, l'ex europarlamentare del Pd Elena Gentile e lo scrittore Leo Palmisano (indipendente).

Emiliano: «Mantenere lo strumento delle primarie»

«Possono votare tutti e mi auguro che ogni comune abbia un seggio grazie a questa grande macchina organizzativa» ha affermato Emiliano nel corso di una conferenza stampa convocata sabato alle Officine Cantelmo di Lecce. «Di questi tempi l'alternativa è decidere il candidato a Milano o a Roma. Ed è mortificante per un popolo come quello pugliese far scegliere i propri candidati ad altri. Dobbiamo mantenere questo strumento che ci siamo conquistati nel 2005, dobbiamo fare in modo che le primarie rimangano il nostro metodo. Un minuto dopo il 12 gennaio, noi cominceremo la scrittura comune del programma con il sistema della partecipazione dal basso come abbiamo sempre fatto. So che la data del 12 è un po' scomoda e, anche se avrei preferito anticiparla, l'ho accettata perché è stata una decisione comune» ha spiegato.

«I competitors sono personalità importanti»

«Qualcuno sostiene che l'esito sia scontato, ma io di partite con l'esito scontato prima che siano giocate non ne ho mai viste» ha aggiunto, riferendosi ai pronostici che lo ritengono quasi certamente vincitore della competizione interna.
«I nostri amici e compagni che competono con noi alle primarie sono personalità importanti e danno l'idea di un popolo pugliese in grado dar vita a una classe dirigente in permanente evoluzione» ha rimarcato.

«Temo che il centrodestra non abbia capito l'identità dei pugliesi»

«State guardando cosa succede ai nostri amici del centrodestra? Giocano a testa o croce i nomi pugliesi sui tavoli romani a prescindere dalla Puglia. Questo è un modo di fare che noi del centrosinistra abbiamo spazzato via a partire dalle primarie del 2005.

Ho grande rispetto innanzitutto di Raffaele Fitto che è una personalità importante, è stato presidente della regione quindici anni fa, è stato un presidente che, credo, come Vendola e come me ce l'ha messa tutta. Mi dispiace che il meccanismo di scelta dei candidati del centrodestra non venga affidato ai pugliesi, cioè viene affidato a scambi, come se fosse un mercato calcistico, tra i presidenti delle varie regioni. A me sembra incredibile che in una regione come la nostra che ha sempre votato, diciamo così, in maniera difforme rispetto al voto politico nazionale, il loro candidato venga scelto secondo la logica della politica nazionale.

Io temo che il centrodestra ancora non abbia capito l'identità dei pugliesi, questo è il punto vero. E quindi aspetto, non possiamo fare altro» ha concluso Michele Emiliano.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.