Maria Antonietta Ventura
Maria Antonietta Ventura
Politica

Regione Calabria, la biscegliese Ventura si ritira dalla corsa

L'imprenditrice sostenuta da Francesco Boccia, travolta da polemiche e fuoco amico, rinuncia alla candidatura per il centrosinistra

Il più classico dei "passi di lato". La biscegliese Maria Antonietta Ventura, 53 anni, ha deciso di ritirare la sua disponibilità a candidarsi alla guida della Regione Calabria nelle elezioni che si terranno in autunno. Motivo, il polverone sollevato - con gran quantità di "fuoco amico" - dalla decisione dei vertici nazionali di Pd e Movimento 5 Stelle di schierare l'imprenditrice nell'agone politico senza alcun tipo di confronto preventivo coi referenti del territorio.

Le voci, emerse in modo prepotente, riguardo un'interdittiva antimafia a discapito di un'azienda del gruppo industriale alleato all'azienda di famiglia hanno fatto il paio con le polemiche suscitate dalla constatazione di un rinvio a giudizio (per il reato di abuso d'ufficio) a carico del fratello Pietro Ventura, coinvolto nell'inchiesta "Passepartout" coordinata dal pm di Catanzaro Nicola Gratteri con al centro l'assegnazione degli appalti per la costruzione di un nuovo ospedale e di una metro leggera a Cosenza.

Maria Antonietta Ventura ha perciò scelto di sfilarsi: «Avevo raccolto l'invito a candidarmi a presidente della Regione Calabria e condurre una battaglia fiera e leale, a viso aperto, con parole chiare e proposte concrete per ridare dignità alla Calabria e orgoglio ai calabresi» è quanto riportato in una nota diffusa dall'imprenditrice.
«Preferisco però, con dolore, fare un passo di lato per evitare che vicende, che - lo sottolineo con forza - non mi riguardano personalmente, possano dare adito a strumentalizzazioni che nulla avrebbero a che fare con il merito della campagna elettorale» ha aggiunto. «Ho la responsabilità di tutelare le oltre 1000 famiglie dei lavoratori diretti e indiretti relativi alle aziende del mio gruppo. L'impegno sociale e civico a tutela dei calabresi proseguirà, con ancora maggiore determinazione, nelle forme che da sempre porto avanti» ha sottolineato la presidente regionale dell'UNICEF.

Il presunto ruolo giocato sul tavolo del centrosinistra calabrese da Francesco Boccia, già ministro per gli affari regionali e le autonomie del Governo Conte, è stato oggetto di diversi boatos fra i corridoi della politica romana. La rinuncia della biscegliese Ventura ha riaperto tutti i giochi per l'individuazione del candidato di coalizione che proverà a contendere il successo elettorale al favorito Roberto Occhiuto del centrodestra.
  • Movimento 5 stelle
  • Partito Democratico
  • Francesco Boccia
  • Pd
  • Maria Antonietta Ventura
Altri contenuti a tema
Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Decaro raccoglie l’eredità di Emiliano: la festa dell'unità a Bisceglie decisiva Il centro sinistra pugliese verso la candidatura unitaria: resta il nodo Vendola
Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" La dichiarazione integrale della consigliera
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.