Cortometraggio realizzato dagli studenti del coreutico da Vinci di Bisceglie
Cortometraggio realizzato dagli studenti del coreutico da Vinci di Bisceglie
Scuola

Riconoscimento per gli studenti del coreutico "Da Vinci"

Il corto "L'inganno in un passo" sarà premiato in Molise

Gli alunni delle classi del triennio del liceo coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie hanno ottenuto un importante riconoscimento per la realizzazione del cortometraggio "L'inganno in un passo" con cui hanno raccontato le vicende delle sorelle Bucci sopravvissute ad Auschwitz.

Giovedì 1 giugno sarà conferito loro il Premio speciale "Carmela Ciniglio" nell'ambito della 18esima edizione del concorso "I colori della vita" che si terrà al Museo della memoria di San Giuliano di Puglia, comune molisano noto purtroppo per la tragedia del terremoto del 2002 in cui persero la vita 27 bambini ed una maestra di scuola elementare.

A giudizio delle commissioni giudicatrici «l'elaborato multimediale si è distinto per aver affrontato il tema proposto dal concorso in modo originale, approfondito, interdisciplinare e pluridisciplinare». Le studentesse Alessia De Robertis e Raffaella Dell'Aquila della classe 5AC hanno curato la regia, il montaggio e la scelta delle colonne sonore del cortometraggio, interpretato da Miriam Diviesti, Andrea Roselli e Irene Catino. Il lavoro è stato coordinato dalle insegnanti Laura de Pinto, Cinzia Daddato, Carmen Ventrice e Francesca Vista. Il maestro Giuseppe Gaeta ha composto il brano musicale che accompagna il trailer del cortometraggio. Il dirigente scolastico Dino Musci, nel promuovere la Settimana dello studente, ha sollecitato una riflessione sui temi della Shoah.

I referenti della comunità scolastica del "da Vinci" hanno rivolto le congratulazioni agli alunni che hanno creduto nel progetto didattico, impegnandosi con entusiasmo, dedizione e professionalità.
  • Liceo coreutico
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
Altri contenuti a tema
Fuoriprogramma al liceo, saltano le lezioni Fuoriprogramma al liceo, saltano le lezioni Intervento dei Vigili del fuoco
Cambia la sede dell'hub vaccinale: tutte le novità Cambia la sede dell'hub vaccinale: tutte le novità La comunicazione dell'Asl Bt
Angarano: «1190 i biscegliesi positivi». Novità sull'hub vaccinale Angarano: «1190 i biscegliesi positivi». Novità sull'hub vaccinale Previsto a breve lo spostamento in una nuova sede più capiente
Nuova ipotesi: hub vaccinale al tensostatico del liceo Nuova ipotesi: hub vaccinale al tensostatico del liceo L'obiettivo è garantire un numero superiore di postazioni a quello attuale
Giornata internazionale delle donne nelle scienze, webinar per gli studenti del liceo Giornata internazionale delle donne nelle scienze, webinar per gli studenti del liceo Due incontri on line a cura di Lucia Silvestris e Maddalena De Lucia
Le scuole superiori biscegliesi al vaglio del rapporto Eduscopio Le scuole superiori biscegliesi al vaglio del rapporto Eduscopio L'analisi dei dati raccolti dalla Fondazione Agnelli su "Dell'Olio", "da Vinci" e "Cosmai"
Il cordoglio per la scomparsa della professoressa Lucia Monopoli Il cordoglio per la scomparsa della professoressa Lucia Monopoli L'insegnante, a lungo in servizio al liceo "da Vinci", si è spenta nei giorni scorsi
Liceo "da Vinci", da lunedì si conclude la frequenza a giorni alterni Liceo "da Vinci", da lunedì si conclude la frequenza a giorni alterni Prevista una turnazione delle classi
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.