rifiuti zona artigianale est
rifiuti zona artigianale est
Attualità

Rifiuti: «In via Stoccolma accade qualcosa di molto grave»

L'appello delle imprese: «Fate qualcosa, è a rischio la salute dei nostri dipendenti»

«Una vera e propria occupazione della zona artigianale est».
La definiscono così gli imprenditori di via Stoccolma, Carrara Lama di Macina e limitrofe, la situazione stagnante che tormenta quotidianamente chi lavora negli opifici a ridosso di via Imbriani, sul confine tra Bisceglie e Molfetta.
Dipendenti e titolari tornano a denunciare quel che accade attorno al traffico di mezzi per la raccolta dei rifiuti nei pressi della sede del gestore dell'igiene urbana di Bisceglie.
«Quel che accade è molto grave - spiegano, - perché l'occupazione del suolo pubblico è diventata praticamente stanziale. Non solo i compattatori carichi di rifiuti vengono parcheggiati su una strada pubblica e tenuti lì per ore, ma spesso vengono lavati al centro della carreggiata anziché in centri specializzati. Il percolato si accumula di giorno in giorno, tanto da costringere qualcuno ad usare calce o altro materiale inerte per assorbire quello che cola e non sappiamo dove finisce. Non ne possiamo più di questo stato di cose, che va a danno della salute di migliaia di lavoratori. Qualcuno, per favore, intervenga».
6 fotoIgiene zona artigianale est
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.