Borgo delle meraviglie, via Cardinale Dell'Olio
Borgo delle meraviglie, via Cardinale Dell'Olio
Attualità

Ritorna "Il borgo delle meraviglie": aperte le candidature

Le attività saranno selezionate in base all'originalità e alla capacità di promuovere il territorio attraverso i propri prodotti

"Il borgo delle meraviglie", promosso in collaborazione con Gal Ponte Lama, Confagricoltura, Confcommercio e Associazione Borgo Antico, sta per tornare dopo la prima edizione svolta nella stagione estiva 2020. I locali del centro storico di Bisceglie, compresi nella direttrice fra il teatro Garibaldi e la Porta di Mare, riapriranno per ospitare commercianti, artigiani, imprenditori.

Il rilancio del commercio di prossimità, dopo un anno che ha lasciato conseguenze pesanti sul tessuto sociale ed economico cittadino, passerà anche attraverso la riapertura e il riuso temporaneo delle numerose vetrine dismesse del Borgo Antico, che dal 3 luglio al 15 settembre saranno messe gratuitamente a disposizione di chiunque abbia voglia di sperimentare idee creative, innovative e cerchi uno spazio per farlo.

Pubblicato l'avviso, disponibile sui siti ufficiali di Gal Ponte Lama, Confcommercio e Libri nel Borgo Antico, rivolto a commercianti, artigiani, aziende agricole e agro-alimentari, artisti, designer e operatori culturali. Le candidature e i relativi progetti dovranno essere esclusivamente presentate compilando il modulo, inviandolo all'indirizzo info@borgodellemeraviglie.it o consegnandolo brevi manu presso la sede di Confcommercio in via Capitan Gentile 13, entro le ore 21 di martedì 15 giugno.

Le attività selezionate saranno scelte in base all'originalità, alla capacità di promuovere e raccontare, attraverso i propri prodotti, il territorio cittadino, la sua storia e la sua identità. Si terrà in considerazione anche la sostenibilità ambientale delle varie proposte, di produrre rifiuti zero nel packaging e nella possibilità di allestire i propri spazi con materiale di riciclo.

Il Borgo delle meraviglie, per il secondo anno consecutivo, si presenta come una sfida collettiva che ha l'ambizioso obiettivo di rendere il centro storico di Bisceglie un luogo di sperimentazione per il rilancio delle attività economiche, sociali e culturali.
  • centro storico
  • Bisceglie
  • Associazione Borgo Antico
  • Confcommercio Bisceglie
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie Libri nel Borgo Antico e Raduno auto e moto storiche, il plauso di Confcommercio Bisceglie «Due eventi di richiamo nazionale qui a Bisceglie che tengono alto il vessillo della città»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Spazio al gusto con i laboratori e le attività nel Borgo delle Meraviglie Tre appuntamenti previsti per lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 luglio. Prenotazione obbligatoria
Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Primo appuntamento con le lezioni di arte e storia nel Borgo delle Meraviglie con Gianfrancesco Todisco Si parte alle ore 20 in Piazza Duomo
Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Borgo delle Meraviglie: proseguono con successo i laboratori nel centro storico Oggi l'appuntamento con “Pannolenciamo”
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.