Rurale
Rurale
Attualità

Riutilizzo delle acque reflue in agricoltura, nei prossimi giorni partono i lavori

Firmato il disciplinare tra Regione Puglia e comune di Bisceglie

Acque reflue depurate e nutrienti per irrigare i campi agricoli di Bisceglie.
L'impianto garantirà alle imprese agricole che insistono sui 1000 h di areale servibili dal depuratore, acqua depurata a costi irrisori (la stima, contro gli attuali 70 cent/mc, è di 20 – 30 cent/mc, con un risparmio per le imprese di circa 500000 euro annui).
Il disciplinare tra Comune di Bisceglie e Regione Puglia, firmato nelle scorse, regolerà i rapporti tra Comune di Bisceglie e Regione Puglia per la costruzione dell'impianto per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura e ne garantirà la funzionalità entro 36 mesi.
Il costo dei lavori, che saranno appaltati nelle prossime settimane, è di 5.25 milioni di euro.
«Si tratta di un'opera straordinaria, tanto attesa dai nostri agricoltori, che porrà definitivamente fine ai problemi di siccità - ha sottolineato il vicesindaco Vittorio Fata. - Si realizza così un sogno di tante generazioni: acqua ai soli irrisori costi di distribuzione e di eventuali manutenzioni degli impianti».
  • acque reflue
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione I trattori stanno percorrendo la SS16bis, scortati da forze dell'ordine e mezzi Anas
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.