Rosalia De Souza
Rosalia De Souza
Speciale

Rosàlia De Souza porta la nuova Bossa Nova a Trani

Il 31 agosto “Nada Será Como Antes” nella Corte Davide Santorsola

Una voce brasiliana, un progetto raffinato, un luogo che parla di storia. Domenica 31 agosto (ore 21:00 - porta ore 20:30), la Corte Davide Santorsola di Palazzo delle Arti Beltrani, nel cuore di Trani, ospita "Nada Será Como Antes", il nuovo progetto della cantante carioca Rosàlia De Souza. Nata a Rio de Janeiro, in Italia dal 1988, è una delle voci più riconoscibili e raffinate della Bossa Nova contemporanea. La sua carriera, costruita con pazienza e coerenza, l'ha portata a collaborare con figure storiche come Roberto Menescal - con cui ha scritto "Agarradinhos", brano poi reinterpretato da icone come Wanda Sá, Leila Pinheiro e Stacey Kent - e a incidere per etichette di prestigio come Schema Records e Universal Japan. Ma ciò che distingue Rosàlia non è solo il curriculum, è la sua capacità di scegliere, interpretare e reinventare. Il suo repertorio si nutre di brani di autori brasiliani poco noti, spesso dimenticati dal mainstream, che lei riporta alla luce con una sensibilità moderna, elegante, mai scontata.

"Nada Será Como Antes" non è un semplice concerto, ma un manifesto artistico. Il titolo, che richiama la celebre canzone di Milton Nascimento, suggerisce un cambiamento, una rottura con il passato, una nuova visione della musica brasiliana. Rosàlia non cerca di replicare la Bossa Nova degli anni '60, ma di farla dialogare con il presente, con le contaminazioni jazz, con le sonorità europee, con il vissuto di chi ha attraversato oceani e culture.

Ad accompagnarla in questo viaggio musicale ci saranno musicisti di altissimo livello, con cui condivide da anni un'intesa artistica profonda. Al contrabbasso e basso elettrico Antonio de Luise, musicista salernitano dalla grande versatilità, capace di costruire architetture sonore solide e liriche. Alla batteria Roberto "Red" Rossi, che Rosàlia ama definire "il mio afro-romagnolo", per la sua capacità di fondere groove brasiliano e sensibilità mediterranea. Al pianoforte Domenico Sanna, interprete raffinato e narrativo, che sa dare voce alle pause quanto alle note. E ai fiati Sandro Deidda, sassofonista di razza, che con de Luise condivide non solo il palco ma anche radici familiari legate alla tradizione musicale salernitana.

La serata fa parte della rassegna Musica a Corte che da anni porta a Trani artisti di grande qualità, valorizzando uno spazio che non è semplice contenitore, ma luogo di incontro tra arte, storia e contemporaneità. La Corte Davide Santorsola, con la sua atmosfera raccolta e la sua acustica naturale, si presta perfettamente a un concerto che promette introspezione, ritmo e bellezza.

Per chi ama la musica che non si limita a intrattenere, ma che invita all'ascolto profondo, alla scoperta e al sogno, "Nada Será Como Antes" è un appuntamento da non perdere. Perché, come suggerisce il titolo, dopo aver ascoltato Rosàlia De Souza, qualcosa, dentro di noi, sarà davvero cambiato.
I biglietti per il concerto "Nada Será Como Antes" di domenica 31 agosto a Trani (poltronissima numerata: 25,00 euro – posto unico: 20,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani oppure cliccando qui.

Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani, oppure prenotabili al numero di WhatsApp +39 3923892767, provvisto del catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare, poi sarà la segreteria a richiamare per la conferma.

La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani.

Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it
  • Trani
Altri contenuti a tema
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Folla anche alla stazione. Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
“La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani “La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani Iniziativa speciale della Fondazione S.E.C.A. per il prossimo 30 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.