
Attualità
Rotaract, a Bisceglie il passaggio delle consegne tra i club della zona Nord Barese
Appuntamento previsto venerdì 18 luglio alle Vecchie Segherie
Bisceglie - domenica 13 luglio 2025
Comunicato Stampa
Venerdì 18 luglio si terrà il consueto passaggio delle consegne annuale del Rotaract club di Bisceglie fra la presidente Mara Pinto e l'incoming Angelica Fata. Il Rotaract Club di Bisceglie, nell'ambito delle attività distrettuali del Rotaract Distretto 2120, è lieto di annunciare l'atteso evento del Passaggio delle Consegne della Zona Nord Barese, che si terrà venerdì 18 luglio alle ore 18.30 presso la suggestiva cornice de "Le Vecchie Segherie Mastrototaro" a Bisceglie.
Durante la cerimonia, i Club Rotaract di Andria, Bisceglie, Canosa e Molfetta passeranno ufficialmente il testimone ai rispettivi nuovi presidenti e consigli direttivi, sancendo l'inizio dell'a.R 2025-2026.
In una atmosfera di amicizia e collaborazione, i lavori sono seguiti da una panzerottata con i gusti tipici della cucina pugliese, confermando l'importanza della convivialità e dello spirito di stare insieme che contraddistingue i ragazzi dell'associazione. Sarà un momento di grande significato associativo, che celebrerà il lavoro svolto nell'anno appena trascorso e lancerà le nuove sfide del futuro, all'insegna del servizio, della leadership e dell'amicizia tra giovani impegnati per il bene della comunità.
L'evento vedrà la partecipazione di autorità rotariane, soci, amici e rappresentanti della società civile, in uno spirito di continuità, rinnovamento e collaborazione tra i Club e il territorio. La cittadinanza è invitata per rafforzare l'unità e la coesione fra le realtà.
Durante la cerimonia, i Club Rotaract di Andria, Bisceglie, Canosa e Molfetta passeranno ufficialmente il testimone ai rispettivi nuovi presidenti e consigli direttivi, sancendo l'inizio dell'a.R 2025-2026.
In una atmosfera di amicizia e collaborazione, i lavori sono seguiti da una panzerottata con i gusti tipici della cucina pugliese, confermando l'importanza della convivialità e dello spirito di stare insieme che contraddistingue i ragazzi dell'associazione. Sarà un momento di grande significato associativo, che celebrerà il lavoro svolto nell'anno appena trascorso e lancerà le nuove sfide del futuro, all'insegna del servizio, della leadership e dell'amicizia tra giovani impegnati per il bene della comunità.
L'evento vedrà la partecipazione di autorità rotariane, soci, amici e rappresentanti della società civile, in uno spirito di continuità, rinnovamento e collaborazione tra i Club e il territorio. La cittadinanza è invitata per rafforzare l'unità e la coesione fra le realtà.