Piazza Don Milani
Piazza Don Milani
Religioni

Palio della Quercia, le squadre protagoniste: San Pietro

Il capitano non ha dubbi: «Divertirci è la cosa più importante»

Manca sempre meno alla quinta edizione del Palio della Quercia, manifestazione promossa dall'associazione Schàra onlus per recuperare i valori di una tradizione che nel tempo si erano persi in relazione alla festa sei santi patroni della città.

Nel quartiere di San Pietro fervono i preparativi per la gara e per l'allestimento del quartiere. Don Gaetano Corvasce, al primo anno nel quartiere, è entusiasta per la manifestazione: «È un modo per incontrare le altre realtà della nostra città. La gara poi aiuta a creare spirito di gruppo. È quindi un modo alternativo di vivere la festa patronale». La squadra è in fase di allestimento, e gli abitanti del quartiere stanno partecipando attivamente alla realizzazione di ciò che servirà per la gara, che si svolgerà venerdì 9 agosto in piazza Vittorio Emanuele.

«Il nostro simbolo - ha proseguito il parroco - fa riferimento alla presenza della parrocchia nel quartiere». Il simbolo del quartiere san Pietro è infatti la piazzetta don Milani, punto di incontro degli abitanti del quartiere e non solo.

Abbiamo incontrato Francesco Occhionigro, capitano della squadra del rione.

Perché partecipate al Palio della Quercia?
«Perché è un modo per coltivare la tradizione della nostra città. Il palio è sempre esistito nella storia, un tempo si correva anche il Palio dei pescatori in occasione di sant'Antonio. È un modo per fare comunità, ridere e scherzare: per noi divertirci tutti insieme è la cosa più importante».

Qual è la ragione dei vostri colori?
«I nostri colori sono il bianco e il giallo perché noi rappresentiamo san Pietro, che è stato il primo Papa. I colori del papato sono appunto il bianco e il giallo e noi con questi colori vogliamo testimoniare il nostro legame con l'apostolo».

Come avete formato la squadra?
«Abbiamo scelto tutti ragazzi e adulti del nostro quartiere e che frequentano la parrocchia. Non abbiamo fatto una selezione, abbiamo accettato chiunque volesse partecipare e dare una mano alla nostra squadra».

Qual è la prova nella quale pensate di essere al top?
«Abbiamo un ottimo nuotatore, dei buoni ciclisti e anche nella corsa penso che potremo giocarci le nostre carte. Noi però puntiamo tutto sulla simpatia, che è il premio a cui ambiamo più di tutti».

Quale quartiere pensate vinca la gara?
«Ovviamente san Pietro!»

Cosa state preparando per l'addobbo del quartiere?
«Sarà una sorpresa. Venite e vedrete quello che stiamo preparando. A differenza degli altri quartieri noi terremo le decorazioni fino alla festa dell'Assunta, che è pochi giorni dopo la festa patronale, e dato che celebreremo anche l'Assunta abbiamo deciso di mantenere tutti gli addobbi fino ad allora».
  • associazione Schàra
  • San Pietro
  • Palio della Quercia
Altri contenuti a tema
Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Santa Maria di Passavia vince il Palio della Quercia 2025 - LE FOTO Al secondo posto Stella Maris, davanti a San Matteo e Niccolò. Decisiva la prova mistery
Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Una preghiera per il Palio della Quercia 2025 Ad ispirare Don Francesco Dell'Orco, parroco di Costantinopoli, il videomessaggio del Santo Padre Leone XIV
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Santa Maria di Costantinopoli «Grazie al Palio della Quercia, la nostra comunità vive ogni estate un grande fermento e un coinvolgimento sempre maggiore di adolescenti e giovani» le parole di De Feudis
Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Nona edizione del Palio della Quercia a Bisceglie: le novità Appuntamento previsto sabato 9 agosto
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Matteo e Nicolò «Per questa edizione del Palio della Quercia, abbiamo formato la squadra con grande attenzione e spirito di gruppo» le parole di Lopopolo.
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo Palio della Quercia 2025, le protagoniste: San Lorenzo «Il nostro motto è "FORZASANLÒ", che esprime un rinnovato legame tra il titolare della parrocchia e i parrocchiani» le parole di Garofoli
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia - L'INTERVISTA Dopo Marco di Domizio nel 2023 e Nadia Simone nel 2024 è toccato a La Forgia il compito di realizzare l'ambito premio
Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia 2025, le protagoniste: Sant'Agostino «Premio Anime Ardenti? Cercheremo di dare il massimo prima, durante e dopo la gare per cercare di portarlo a casa» le parole di Sergio L'Erario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.