Scolaresche in visita alla Caritas di Bisceglie
Scolaresche in visita alla Caritas di Bisceglie
Attualità

Scolaresche in visita alla Caritas. Foto

Più di 100 studenti del secondo circolo hanno concluso un percorso specifico

Oltre cento piccoli studenti del plesso "Caputi" del secondo circolo didattico di Bisceglie hanno completato nella sede Caritas il percorso del "Progetto service learning: economia amica", coordinato dalle Angela Valente e Anna Ricchiuti. La visita nelle varie stutture, alla scoperta dei servizi offerti dalla Caritas, ha rappresentato il coronamento attivo del percorso, articolato in aspetti teorici e pratici con l'obiettivo di far acquisire conoscenze e competenze varie.

I bambini hanno appreso informazioni sulla corretta alimentazione e sulla lotta allo spreco alimentare in un momento condotto in collaborazione con il Rotary Club Bisceglie; si sono cimentati nella pulizia di un tratto di spiaggia in sinergia con Legambiente Bisceglie; hanno manipolato oggetti ritrovati sulle spiagge costruendo nuovi giochi (ad esempio una dama in seguito al riciclo dei tappi di bottiglia raccolti); sono stati messi di fronte a reali gesti di solidarietà con la visita al centro cittadino Caritas e le interviste ai volontari che prestano servizio per il progetto "Recuperiamoci", l'Emporio eco-solidale, la sartoria "Storie&stoffe" e "Casa Barbiana", che offre ospitalità a chi non ha casa.

«Per diventare cittadini responsabili, gli alunni devono acquisire e testimoniare la competenza di cittadinanza e applicarla ai bisogni della comunità "al di fuori dell'aula": così si sviluppano comportamenti responsabili volti alla cultura del dono, del servizio, della solidarietà verso gli altri"» è quanto previsto dal progetto.

«Sicuramente sono state poste le basi per futuri cittadini solidali ed attenti che renderanno Bisceglie sempre migliore» ha commentato Sergio Ruggieri, referente della Caritas di Bisceglie.
Scolaresche in visita alla Caritas di BisceglieScolaresche in visita alla Caritas di Bisceglie
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
  • scuole Bisceglie
  • secondo circolo didattico Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • secondo circolo didattico
Altri contenuti a tema
Successo per la raccolta di viveri promossa dalla Caritas di Bisceglie Successo per la raccolta di viveri promossa dalla Caritas di Bisceglie In occasione della festa patronale, sono stati raccolti circa 1600 chili di prodotti alimentari da destinare alle famiglie bisognose
Raccolta straordinaria di generi alimentari in occasione della festa dell'Addolorata Raccolta straordinaria di generi alimentari in occasione della festa dell'Addolorata Iniziativa promossa di concerto con il Comitato feste patronali per sostenere alcune famiglie in difficoltà
Caritas Bisceglie, le parole dei giovani impegnati nel Servizio Civile Caritas Bisceglie, le parole dei giovani impegnati nel Servizio Civile Sergio Ruggieri: «Valentina, Miriana, Gianluca e Gemechis sono una grande risorsa per la Caritas biscegliese»
Grande successo per il pranzo solidale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Grande successo per il pranzo solidale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ruggieri: «Siamo piacevolmente sorpresi e contenti»
La Caritas cerca volontari per il pranzo solidale in occasione della festa patronale La Caritas cerca volontari per il pranzo solidale in occasione della festa patronale L'appello dell'associazione in vista del grande evento di beneficienza
Cultura del dono, se ne discute in un convegno Cultura del dono, se ne discute in un convegno Iniziativa della Caritas diocesana in collaborazione con la cooperativa sociale Oasi 2
Secondo circolo, gli scolari di quinta elementare ripuliscono il cortile. Foto Secondo circolo, gli scolari di quinta elementare ripuliscono il cortile. Foto «Speriamo che dal prossimo anno qualcuno ne abbia cura»
Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» Elezioni, Spina: «La Svolta Angarano-Silvestris chiude anche l'asilo "Montessori"» «Un danno enorme per le famiglie, per le pari opportunità delle donne, per le fasce sociali più fragili»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.