Vito Mastrogiacomo
Vito Mastrogiacomo
Attualità

Scomparsa Mastrogiacomo, il cordoglio della politica

Angarano: «Grazie a lui orgogliosi di essere biscegliesi». Fata: «Ha contribuito alla valorizzazione del "marchio" Bisceglie». Silvestris: «Imprenditore dalla straordinaria lungimiranza»

Sono numerosi i messaggi di condoglianze diffusi in queste ore dagli esponenti politici biscegliesi per la scomparsa, all'età di 81 anni, dell'imprenditore Vito Mastrogiacomo.

«Il Divinæ Follie mi evoca sempre piacevoli ricordi. Per noi che eravamo ragazzi negli anni '90 quello era il tempio del divertimento per eccellenza, il luogo dove trascorrere ore spensierate in amicizia e allegria, la discoteca che rendeva famosa Bisceglie in tutta Italia, tanto da essere meta di pullman da ogni parte del Paese» ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Quando andavamo fuori città era molto frequente l'associazione di Bisceglie al Divinæ Follie. Questo, da ragazzi, ci rendeva orgogliosi di essere biscegliesi.
Oggi, che Vito Mastrogiacomo ha lasciato questa terra, non possiamo che rivolgergli un sentito pensiero colmo di affetto e gratitudine per essere stato un imprenditore illuminato e per aver scritto, con l'intero Centro turistico Mastrogiacomo e il glorioso Divinæ Follie, la storia del settore ricettivo e dei locali di intrattenimento.
Le nostre condoglianze alla signora Gina, a Leo e Titti, ai suoi cari. A loro un forte abbraccio a nome della comunità».

Vittorio Fata ha osservato: «Vito Mastrogiacomo è stato un imprenditore illuminato e coraggioso, che ha contribuito in misura determinante alla promozione turistica e alla valorizzazione del "marchio" Bisceglie, segnando un'epoca entusiasmante. La terra gli sia lieve. Un abbraccio ai familiari, in particolare alla signora Gina, a Leo e Titti».

Per Sergio Silvestris «Ci saluta un imprenditore dalla straordinaria lungimiranza, un visionario come pochi che ha creato a Bisceglie una realtà che ha avuto ricadute economiche, turistiche e lavorative eccezionali. La sua creazione più nota e più grande, il Divinæ Follie, è stato punto di riferimento per l'intrattenimento, la musica, il ballo di migliaia di ragazze e ragazzi negli anni '90 facendo assumere alla nostra città il ruolo di capitale della movida.
Lo ricordo come un uomo dalla grande passione, con una vision moderna e pragmatica. Alla famiglia va la personale vicinanza. Bisceglie perde un uomo che si è notevolmente speso per la crescita della città e del territorio».
  • Comune di Bisceglie
  • Vito Mastrogiacomo
  • Divinæ Follie
  • Divinæ Follie
Altri contenuti a tema
Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Si conclude il progetto Orientare al Futuro promosso dal Comune di Bisceglie Dati molto incoraggianti. Angarano: «Esperienza sicuramente da ripetere»
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Il Comune avvia un progetto per misurare la performance organizzativa Cittadini e dipendenti saranno coinvolti nell’attività di autovalutazione e nei relativi progetti di miglioramento che ne deriveranno
“Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Se è amore non fa male”, campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere L’iniziativa ha coinvolto le scuole ed è stata promossa dagli sportelli di segretariato sociale, porta unica d’accesso e sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati
Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Passeggiata in Rosa per le vie della città per sostenere la ricerca Centinaia i partecipanti che si sono radunati in piazza San Francesco domenica mattina
Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Passeggiata in rosa, un'iniziativa dell'associazione "La vita è bella" Un evento per il mese della prevenzione del cancro al seno
Mensa scolastica: iscrizioni in corso Mensa scolastica: iscrizioni in corso Le domande al Comune di Bisceglie devono essere compilate on line entro il 10 settembre
Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità Le modalità di accesso sono state concordate con gli esercenti delle attrazioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.