sergio caputo
sergio caputo
Spettacoli

Sergio Caputo a Molfetta per il suo tour estivo

Appuntamento giovedì 10 agosto al teatro di Ponente

I suoi primi 40 anni non mostrano rughe: "Un sabato italiano", brano cult della discografia di Sergio Caputo è conosciuto in maniera trasversale dalla generazione dei 18enni di allora (siamo negli anni Ottanta) e degli adolescenti di oggi. "Un sabato italiano" non è soltanto il brano che ha segnato la "svolta" artistica di Sergio Caputo, all'epoca giovane pubblicitario con l'hobby della musica.

"Un sabato italiano" è, in questo quarantennale, uno spettacolo che sarà possibile gustarsi anche a Molfetta, il prossimo 10 agosto (inizio ore 21,00) al teatro di Ponente. Un concerto organizzato dalla Fondazione musicale "V. M. Valente", presieduta da Marcello Carabellese, nell'ambito del cartellone "I Suoni della Cultura 2023" ideato dal direttore artistico Sara Allegretta.

Era l'aprile del 1983 (appunto 40 anni fa) quando viene pubblicato in Italia questo album anomalo, nel quale veniva suonata una musica diversa da quella che andava di moda in quegli anni. "Un sabato italiano" è stato interamente scritto e interpretato da Sergio Caputo che, grazie a quel lavoro, comincia una lunga carriera musicale.

Sergio Caputo, in questo remake dell'album originale, è accompagnato da una Big Band di 6 elementi: Paolo Vianello al piano, Fabiola Torresi al basso e voce, Alessandro Marzi batteria e voce, Alberto Vianello sax tenore, Lorenzo de Luca sax alto e Luca Iaboni alla tromba.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" La cerimonia di insediamento prevista sabato 8 novembre
“Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi “Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi Venerdì 14 novembre, l’incontro con il fratello del Sindaco di Pollica assassinato del 2010, simbolo di legalità e impegno civile
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano "A loro va la nostra profonda gratitudine"
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.