Sergio Curci. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Sergio Curci. Foto Serena Ferrara
Attualità

Sergio Curci a Rai Parlamento: si parla di caporalato in agricoltura

Il presidente di Arca Fruit interviene sugli effetti catastrofici delle nuove direttive del governo

80 distretti agricoli illegali, 400000 lavoratori irregolari, di cui 100000 senza alcuna tutela. Chi viene reclutato dai caporali lavora anche 10, 12 ore al giorno e mette ogni giorno a rischio la vita.
Il cancro dell'agricoltura va estirpato, nessuno lo mette in dubbio. Ma le nuove leggi nazionali non sono la soluzione.
Il giro di vite del governo continua a mettere in ginocchio le imprese, che non hanno paura di metterci la faccia per raccontare i disagi che da tempo vivono.
Sabato 24 ottobre, a difendere le imprese ai microfoni di Rai Parlamento, è stato l'imprenditore biscegliese Sergio Curci, presidente della OP Arca Fruit.
Intervenuto nel settimanale di approfondimento politico Settegiorni, ha spiegato che l'impresa agricola non può essere soggetta alle semplificazione delle nuove normative introdotte dal governo.
«Nelle assunzioni - ha spiegato - siamo regolati dal tempo e dalla tecnologia. Oggi stiamo tagliando l'uva, se arriva il maltempo e devo aprire i teli nel giro di un quarto d'ora, ho immediato bisogno di manodopera aggiuntiva. Ma per la nuova normativa se lo facessi finirei in manette, avendo l'obbligo di assumere gli operai almeno 24 ore prima».
La legge sul caporalato, continuano insomma a ribadire le imprese del Sud, rischia di assimilare chi sfrutta i lavoratori a chi, per questioni pratiche e legate ai cicli naturali, non riesce ad applicarla. E questo va a tutto vantaggio delle imprese criminali, che muovono un giro di affari che ogni anno si aggira tra i 14 e i 18 miliardi di euro.

  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Allarme pappagallini verdi: danni per migliaia di euro nelle campagne del Barese Diffusi anche a Bisceglie, prendono di mira soprattutto mandorli e fichi
La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione La carovana degli agricoltori da Barletta verso Bari, prosegue la mobilitazione I trattori stanno percorrendo la SS16bis, scortati da forze dell'ordine e mezzi Anas
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.