ufficio marittimo. <span>Foto Zahra Kallout</span>
ufficio marittimo. Foto Zahra Kallout
Territorio

Settimana blu, Bisceglie protagonista

Serie di appuntamenti promossa da Guardia Costiera e Ufficio scolastico regionale anche nelle quattro città costiere della Bat

L'istituzione della Giornata nazionale del mare e della cultura marinara risale al 2017. La Guardia Costiera e l'Ufficio scolastico regionale pugliese hanno promosso una serie di iniziative rivolte alla promozione della cultura del mare, risorsa educativa e scientifica oltre che economica e ricreativa. L'obiettivo di dare un respiro maggiore all'evento ha indotto gli organizzatori a sviluppare un programma più lungo, denominato "Settimana blu", che consterà di diverse iniziative anche nelle quattro città rivierasche della Bat la cui costa rientra nella giurisdizione della Capitaneria di Porto di Barletta: dal 4 all'11 aprile, infatti, sono in calendario appuntamenti con il coinvolgimento delle scolaresche di Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Bisceglie.

Mercoledì 6 aprile, alle 8:30, gli studenti della "Riccardo Monterisi" incontreranno, nelle strutture di Bisceglie Approdi - al porto - i soci del Circolo della Vela, alla presenza dei rappresentanti dell'Autorità Marittima, della marineria locale e di Pasquale Salvemini, responsabile del Centro di recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta. Sarà quindi presentato un esemplare di tartaruga marina caretta-caretta, che verrà poi liberato in mare, con la presenza di una motovedetta della Guardia Costiera per garantire la cornice di sicurezza.

L'opportunità sarà propizia anche per un'illustrazione sul funzionamento e le finalità del Seabin a cura dell'architetto Giovanni Nacci nell'ambito del programma "Puliamo il mare", per l'esecuzione delle attività "Navighiamo", con uso del simulatore di barche da deriva e primi cenni di navigazione a vela su deriva da parte dell'istruttore Federvela Pietro Domenico Di Liddo, per l'intrattenimento dei ragazzi con "Ritroviamo la bussola", giochi a tema ecologico e marinaresco coordinati dal team eventi del Circolo della Vela di Bisceglie.

Il momento più atteso si terrà al Teatro Politeama di via Montello con la presentazione dell'opera "Sotto le stelle del Giglio" di Salvatore De Mola, scenografo e head writer pugliese. Prevista la partecipazione del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, il pugliese Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, del direttore dell'Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo e del Contrammiraglio Vincenzo Leone, direttore marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica. L'evento sarà impreziosito con l'esecuzione dell'inno nazionale a cura dell'orchestra composta dagli studenti della "Riccardo Monterisi".
  • Guardia Costiera
  • scuola Monterisi
  • Settimana blu
  • Giornata nazionale del mare
Altri contenuti a tema
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Spina: «Lavori alla "Monterisi" ancora da zero» Spina: «Lavori alla "Monterisi" ancora da zero» Il leader della coalizione "Bisceglie rinasce": «Disagi notevoli per studenti e famiglie»
Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate 33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività
«Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme «Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme La Capitaneria di porto raccomanda comunque massima prudenza nella valutazione delle previsioni meteo
Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Il mare mosso ha causato l'affondamento del natante. Tutte salve le persone coinvolte
"Insieme contro le mafie", iniziativa della scuola Monterisi "Insieme contro le mafie", iniziativa della scuola Monterisi Il Sindaco Angarano: «Trasmettiamo i valori della legalità e della giustizia, partendo dai nostri ragazzi»
Via ai progetti per l'allargamento dell'offerta formativa della "Monterisi" Via ai progetti per l'allargamento dell'offerta formativa della "Monterisi" L'obiettivo è duplice: valorizzare le eccellenze e sostenere gli studenti che partono indietro
Disturbi dell'apprendimento, sportello d'ascolto attivo alla "Monterisi" Disturbi dell'apprendimento, sportello d'ascolto attivo alla "Monterisi" Buon numero di accessi da parte di genitori ed insegnanti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.