Incontro sulla vicenda di Michele Fazio con gli alunni dell'istituto Cosmai
Incontro sulla vicenda di Michele Fazio con gli alunni dell'istituto Cosmai
Attualità

«Si chiamava Michele Fazio...», una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'istituto "Cosmai"

L'incontro è stato organizzato dal presidio Libera di Trani

Si chiamava Michele Fazio e la sera del 12 luglio 2021, mentre rientrava a casa nella sua Bari vecchia, perse la vita dopo essere stato colpito accidentalmente in una sparatoria.

La storia di Michele Fazio è stata raccontata dal papà Pinuccio ai ragazzi dell'istituto "Sergio Cosmai", nell'auditorium della sede di Trani, in un incontro molto sentito dalla giovane platea, organizzato dal presidio Libera di Trani. Hanno partecipato all'iniziativa gli studenti delle terze e quarte classi degli indirizzi moda e audiovisivo. Presenti Antonella Pagone, Anna Rossi e Francesco Pacini, referenti di Libera Trani, il segretario provinciale di Libera Bari Michele Gallo e il magistrato Raffaele Di Venosa.

"Si chiamava Michele Fazio…" e così il padre, Pinuccio Fazio, ha cominciato a raccontare la storia che ha segnato per sempre la vita della sua famiglia. Gli studenti hanno ascoltato con grande attenzione, in un silenzio irreale, le parole semplici e profonde dell'uomo, che sono arrivate dritte al cuore dei ragazzi e di tutti i docenti presenti.

L'incontro si è concluso con alcune domande che i ragazzi hanno rivolto al papà di Michele, di seguito l'intervento del magistrato Di Venosa che ha affrontato alcune tematiche inerenti la legalità.

La comunità dell'istituto "Cosmai" ha espresso un ringraziamento particolare a Pinuccio Fazio per la sua toccante testimonianza, all'associazione Libera e a tutti gli intervenuti all'incontro, oltre al dirigente scolastico Maura Iannelli ed agli insegnanti Francesco L'Erario e Chiara Ragno, organizzatori dell'evento.
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Mauro Visaggio: «Si prefigurano i peggiori scenari possibili dal punto di vista didattico e dell’organizzazione del lavoro»
Pulizia della spiaggia per gli alunni dell'IISS Sergio Cosmai - FOTO Pulizia della spiaggia per gli alunni dell'IISS Sergio Cosmai - FOTO I ragazzi della 1AT hanno ripulito la spiaggia del pretore
Gli studenti dell’IISS “Cosmai” premiati al concorso “Premio Scuola Santa Apollonia” Gli studenti dell’IISS “Cosmai” premiati al concorso “Premio Scuola Santa Apollonia” Hanno vinto il premio “relatore dell’anno”, indetto da Confartigianato Odontotecnici Barletta-Bari
Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Scuola Sergio Cosmai: inaugurato impianto sportivo polivalente Il Sindaco Angarano: «Struttura destinata a diventare un luogo di aggregazione per la Comunità scolastica e cittadini di tutte le età»
Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Seconda prova in programma giovedì, dal 27 gli orali
Studentessa dell'istituto "Cosmai" partecipa ad un concorso nazionale Studentessa dell'istituto "Cosmai" partecipa ad un concorso nazionale L'alunna ha rappresentato la scuola nel contest riservato all'indirizzo socio-sanitario
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.