Il mondo altrove, Nicola Galli. <span>Foto Carolina Farina</span>
Il mondo altrove, Nicola Galli. Foto Carolina Farina
Spettacoli

Sirene, seconda giornata di festival nella chiesa di Santa Margherita

Protagonista il coreografo Nicola Galli. Biglietti in vendita all'infopoint turistico di Palazzo Tupputi

Dopo il successo della prima sera al Casale di Pacciano con il coreografo Carlo Massari, prosegue il programma della terza edizione di SIRENE - Performing Arts Festival. Gli appuntamenti di venerdì 8 settembre, si svolgeranno dalle ore 19 nell'incantevole Chiesa Santa Margherita, nel centro storico della città di Bisceglie.

Protagonista sarà il coreografo e danzatore Nicola Galli, premio Danza&Danza come coreografo emergente, che presenterà al pubblico la performance Il mondo altrove: una storia notturna. Un rituale danzato, una cerimonia magica che celebra il moto di un mondo inesplorato, che ha vinto il premio Danza Urbana 2021 di Anticorpi XL – network giovane danza d'autore.

Il movimento e i lineamenti del danzatore - velato e riconfigurato secondo canoni estranei alla cultura occidentale - custodiscono e offrono allo sguardo il rituale di una possibile tradizione altra. Di fronte a questo, gli spettatori sono invitati a decifrare i "geroglifici" di questa figura ignota, selvatica e capovolta al centro della scena, diventando ospiti chiamati a un esercizio di superamento del confine di ciò che che si conosce.

Al termine della performance, sarà possibile approfondire la storia della Chiesa di Santa Margherita con una visita guidata a cura di Associazione 21.

SIRENE - Performing Arts Festival, ideato da Sonenalé con la direzione artistica di Agostino Riola, sostenuto dal Comune di Bisceglie e realizzato in stretta collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

  • Festival Sirene
Altri contenuti a tema
Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Si è tenuto nella mattinata di lunedì 30 giugno l'evento di presentazione della quinta edizione del festival di danza contemporanea
"Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione "Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione Appuntamento previsto lunedì 30 giugno
Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL La quinta edizione si terrà a Bisceglie dal 14 al 20 luglio
Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Grande successo per la quinta edizione che ha già registrato il sold-out nelle prime tre serate
Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Questa sera dalle 19 penultima serata del festival
Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Questa sera dalle 20:30 negli spazi di Palazzo Tupputi
Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Si prosegue oggi con due performance
Festival Sirene: cambiano orari degli appuntamenti Festival Sirene: cambiano orari degli appuntamenti Di seguito tutte le variazioni apportate al cartellone del Festival Sirene progetto della compagnia Sonenalé, con la direzione artistica di Agostino Riola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.