Smart working davanti al pc
Smart working davanti al pc
Attualità

Smart Working e ruolo dei social: i risultati dell'indagine Asl Bt

Coinvolti, in forma anonima, i 322 dipendenti che hanno sperimentato la modalità

La Asl Bt ha chiesto ai 322 dipendenti in smart working di rispondere a un questionario per analizzare il punto di vista del dipendente rispetto a questa modalità di lavoro e rispetto all'uso dei social come strumento di sostegno alla comunicazione interna.

Il sondaggio è stato lanciato lo scorso 5 maggio ed è rimasto attivo fino al 15 maggio: coinvolti direttamente, in forma anonima, i 322 dipendenti dell'azienda sanitaria che da marzo in poi hanno sperimentato forme anche ibride di smart working.

Lo smart working ha riguardato per lo più donne (62 per cento), l'età media è di 47 anni, si tratta per lo più di dipendenti non dirigenti (79.1 per cento) e di laureati (72.4 per cento). Lo smart working piace e consente di realizzare da casa la maggior parte della propria attività (78.1 per cento). Il sentiment si è rilevato positivo con minime incertezze sulle possibilità organizzative: gli aspetti da prendere in considerazione sono in genere collegati con il miglioramento della qualità della vita.

I dipendenti hanno dichiarato di avere più tempo a disposizione e di concentrarsi meglio. Gli aspetti negativi invece sono legati agli strumenti e alle difficoltà organizzative: a mancare è l'interazione coi colleghi e con gli utenti. Le necessità dichiarate fanno riferimento all'accesso a tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro e alla urgenza di condividere nuove regole per l'organizzazione del lavoro. Dal punto di vista strumentale i dipendenti chiedono applicativi per condividere il lavoro con altri colleghi.

L'indagine ha analizzato anche il ruolo dei social e delle community: i dipendenti ritengono che i social siano molto utili per lo scambio di informazioni tra i colleghi, permettono un maggiore confronto, migliorano l'efficienza nella gestione delle task e migliorano il clima azienda.

L'Asl Bt ha avviato lo Smart Working da marzo 2020: i sistemi informatici utilizzati consentono di realizzare da casa tutte le procedure amministrative.
Esiti sondaggio dell'Asl Bt su smart workingEsiti sondaggio dell'Asl Bt su smart working
  • Lavoro
  • Asl Bt
  • smart working
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.