Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari
Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari
Attualità

Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari. Foto

La lodevole iniziativa dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi

Un momento di altissimo significato, non solo simbolico, per i componenti dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi. I maestri pasticceri, nella giornata di mercoledì 7 giugno, hanno visitato il reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari portando con sé il sospiro di Bisceglie. Il dolce tipico della città è stato donato ai piccoli degenti: un gesto che travalica ogni confine di solidarietà.

«Che sapore ha la felicità? Quella del sospiro. Sorrisi che ti lasciano senza parole, sguardi che ti rapiscono il cuore…» ha commentato Sergio Salerno, presidente dell'associazione biscegliese. «Emozioni forti ed intense, quelle che abbiamo vissuto, imparando una dura lezione di vita sulle vere problematiche che attanagliano la società» ha sottolineato.

I pasticceri biscegliesi hanno fatto breccia nelle corsie e nelle stanze dei due piani della struttura. Il dolce profumo della crema ha spezzato la dura routine dei piccoli ospiti della struttura.

«Aver fatto assaggiare un "semplice" dolce ha scatenato grande entusiasmo e commosso più di qualche genitore. Il sospiro, ancora una volta, si è caratterizzato come eccellenza e simbolo di Bisceglie, farcito di valori veri dei quali andare fieri» ha osservato Salerno, ringraziato l'Apleti ets, la madrina dell'iniziativa Francesca Rodolfo e l'amico Claudio Racanati per il supporto nell'organizzazione.

La giornata si è conclusa con un piccolo riconoscimento consegnato dall'associazione, consisente in una riproduzione del sospiro in legno, agli operatori del reparto e all'Apleti.

L'iniziativa tenutasi al Policlinico di Bari è inclusa nell'ampio ventaglio del Sospiro Day attraverso la raccolta fondi effettuata in collaborazione con Assolocali: una partnership ben consolidata a supporto di Apleti, l'associazione dei genitori impegnati nel sostegno ai piccoli pazienti oncologici. I pasticceri biscegliesi, ancora una volta, hanno rappresentato in modo lodevole l'intera comunità mostrando grande sensibilità e attenzione per il sociale.
Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di BariSospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di BariSospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di BariSospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di BariSospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari
  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
  • Sergio Salerno
  • Policlinico Bari
  • Bisceglie città del sospiro
Altri contenuti a tema
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie A partire dalle 18:30 tanti gli eventi che celebreranno il dolce tipico biscegliese
Il sospiro biscegliese sbarca a New York Il sospiro biscegliese sbarca a New York Dopo Tokyo, il tipico dolce biscegliese è arrivato anche nella Grande Mela
Il saluto di Confartigianato per il pensionamento di Mauro La Notte Il saluto di Confartigianato per il pensionamento di Mauro La Notte Speranza: «Con le Pasticcerie Storiche si è dato impulso al segmento delle imprese locali»
Confcommercio Bisceglie: «Mauro La Notte punto di riferimento per qualità e passione» Confcommercio Bisceglie: «Mauro La Notte punto di riferimento per qualità e passione» Dopo la chiusura dello storico bar pasticceria Trani, Leo Carriera ha rivolto un caloroso ringraziamento al maestro pasticcere
Chiude la storica pasticceria Trani Chiude la storica pasticceria Trani Mauro La Notte: «È un arrivederci. Grazie di cuore a tutti»
Sospiro day, un’iniziativa all’insegna della solidarietà Sospiro day, un’iniziativa all’insegna della solidarietà Ecco le attività aderenti nelle quali si potrà acquistare il dolce tipico: il ricavato a due associazioni di volontariato
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.