Sospiro biscegliese
Sospiro biscegliese
Attualità

Sospiro day, un’iniziativa all’insegna della solidarietà

Ecco le attività aderenti nelle quali si potrà acquistare il dolce tipico: il ricavato a due associazioni di volontariato

Promozione del dolce tipico ma anche sociale e solidarietà. Sono gli obiettivi fissati dall'associazione pasticcerie storiche biscegliesi, che ha organizzato per la giornata di venerdì 28 aprile l'iniziativa intitolata "Sospiro day".

In tutti i locali aderenti (pasticceria Trani, Dolce caffetteria, San Pietro, Acquafredda, Ghiottonerie, Il cibo degli dei, Cresci senza glutine, Meeting, Rondò, Paradiso, That's amore e bar primavera), sarà possibile acquistare il sospiro al costo di un euro­: l'intero ricavato sarà devoluto alle associazioni di volontariato "Apleti ets" del reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari e "Piccoli così", di cui fa parte il reparto della neonatologia dell'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.

La raccolta fondi contribuirà all'acquisto di apparecchiature sanitarie e giocattoli ma anche a finanziare attività come pet care, formazione, musicoterapia e tante altre a sostegno di bimbi, genitori e personale medico. Grazie alla collaborazione con Assolocali, l'iniziativa si estenderà anche a sabato, giorno nel quale si potrà comprare il dolce tipico anche in pizzerie, pub e ristoranti.

«Ci sono realtà che combattono silenziosamente una battaglia difficile ma non impossibile. Tocca a noi agire per aiutare concretamente con un piccolo gesto» è l'appello lanciato da Sergio Salerno, presidente dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi.
  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie A partire dalle 18:30 tanti gli eventi che celebreranno il dolce tipico biscegliese
Il sospiro biscegliese sbarca a New York Il sospiro biscegliese sbarca a New York Dopo Tokyo, il tipico dolce biscegliese è arrivato anche nella Grande Mela
Il saluto di Confartigianato per il pensionamento di Mauro La Notte Il saluto di Confartigianato per il pensionamento di Mauro La Notte Speranza: «Con le Pasticcerie Storiche si è dato impulso al segmento delle imprese locali»
Confcommercio Bisceglie: «Mauro La Notte punto di riferimento per qualità e passione» Confcommercio Bisceglie: «Mauro La Notte punto di riferimento per qualità e passione» Dopo la chiusura dello storico bar pasticceria Trani, Leo Carriera ha rivolto un caloroso ringraziamento al maestro pasticcere
Chiude la storica pasticceria Trani Chiude la storica pasticceria Trani Mauro La Notte: «È un arrivederci. Grazie di cuore a tutti»
Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari. Foto Sospiri e sorrisi nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari. Foto La lodevole iniziativa dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.