Strisce blu
Strisce blu
Attualità

Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più

Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza

È stato pubblicato, sulla piattaforma telematica Tuttogare, il nuovo bando di gara per l'affidamento temporaneo del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento nel Comune di Bisceglie. La procedura riguarda più di 2.340 stalli distribuiti tra centro urbano e litoranea, con una durata biennale eventualmente prorogabile per un ulteriore anno. Il nuovo appalto garantirà continuità operativa e livelli di servizio adeguati fino alla conclusione dell'iter amministrativo per l'affidamento definitivo in house alla partecipata comunale Bisceglie Approdi, in fase di trasformazione in gestore pubblico diretto del servizio.

Nel frattempo, è tempo di bilanci, molto eloquenti. Il servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, da giugno 2024 a giugno 2025, pur avendo mantenuto le stesse tariffe rispetto al passato, ha consentito al Comune di ottenere ricavi netti che superano i 500.000 euro. Il confronto con il passato è lampante, se siconsidera che gli introiti annui netti per l'Ente nel 2023 ammontarono a 97mila euro, mentre nell'intero 2022 furono di 110mila euro.

«Un risultato eccezionale -, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -, se si considera che è stato ottenuto non attraverso l'aumento delle tariffe, tra le più basse di Puglia, ma mediante condizioni decisamente più vantaggiose per il Comune rispetto al precedente appalto. Ora, infatti, introitiamo circa l'80% delle entrate totali contro il 18% previsto in precedenza. Con l'ulteriore vantaggio che le maggiori somme nette incassate potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza, senza vincoli di settore, in particolare in turismo e trasporti. Anche in questo caso, adottando la logica del buon padre di famiglia, facciamo il bene della Comunità, preservando l'interesse pubblico».

«Stiamo consolidando un modello che rafforza il controllo pubblico, eleva la qualità del servizio e genera risorse per la città -, ha dichiarato Onofrio Musco, Assessore ai Contratti e Appalti -. Questa procedura, seppur temporanea, pone le basi per il passaggio a una gestione totalmente pubblica e stabile con Approdi SpA. Rivolgiamo un ringraziamento al Dirigente della Ripartizione Ambiente – SUA – SUAP e PNRR, Michele Cirrottola, unitamente a tutti i dipendenti che curano con professionalità e costanza le procedure burocratiche e amministrative».

«Il servizio di sosta a pagamento, benché possa sembrare una spesa aggiuntiva per i cittadini, consente di avere una maggiore rotazione dei parcheggi, soprattutto nelle zone più frequentate. E questo si riverbera positivamente sulla viabilità, più scorrevole e ordinata -, ha aggiunto Maurizio Di Pinto, Assessore comunale a viabilità e trasporti -. La crescita dell'utile netto e l'espansione dei pagamenti digitali e degli abbonamenti dimostrano che il nuovo approccio è efficace. Ora vogliamo consolidarlo in un modello pubblico permanente, con una visione di lungo periodo».
  • Maurizio Di Pinto
  • parcheggi a pagamento
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Onofrio Musco: «Santamadonna esempio di come tradizione e innovazione possano convivere» Onofrio Musco: «Santamadonna esempio di come tradizione e innovazione possano convivere» La nota dell’assessore alle Attività Produttive
Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» La consigliera accusa: «Sette mesi di stop e lavoratori abbandonati, solo disagi e aumenti per i cittadini»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
1 Maltempo sul mercato straordinario, Musco: «Lavoreremo per promuover iniziative a sostegno del commercio locale» Maltempo sul mercato straordinario, Musco: «Lavoreremo per promuover iniziative a sostegno del commercio locale» La vicinanza dell'assessore alle attività produttive
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.