Attività di Sonenalé
Attività di Sonenalé
Spettacoli

Spazio Sonenalé apre le porte al pubblico nel fine settimana

Lezioni gratuite, incontri e un brindisi di auguri

La Compagnia Sonenalé, in occasione del decennale di attività, aprirà le porte della propria casa, lo Spazio Sonenalé, nel fine settimana fra sabato 17 e domenica 18 dicembre. Due giorni in cui si svolgeranno lezioni gratuite, incontri e un brindisi di auguri, nell'ambito dell'iniziativa "Dieci, cento, mille passi".

Una festa per i dieci anni della compagnia che, fondata a Milano nel 2012 da Riccardo Fusiello, coreografo e danzatore, e Agostino Riola, regista e performer, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e in Europa.

Un occasione di incontro con la comunità a Bisceglie, dove risiede dal 2015 e dove a settembre 2022 ha aperto lo Spazio Sonenalé, uno spazio di ricerca sulla danza, sul corpo e sul movimento, un contenitore in cui far nascere idee, sviluppare e coltivare esperienze.

«Spazio Sonenalé è una casa dove accogliere. Uno spazio dove la compagnia ha la sua sede ma anche un luogo di apertura verso l'esterno... Quest'anno festeggiamo il decimo anno di attività di Sonenalé e quale miglior regalo per questa ricorrenza che una sede, uno spazio fisico in cui portare avanti il nostro lavoro, la nostra ricerca e incontrare altre esperienze? Siamo aperti da poco, ma è entusiasmante toccare con mano quanto uno spazio siffatto fosse atteso sul territorio. Le persone passano, chiedono informazioni e prendono parte alle nostre attività» hanno affermato Fusiello e Riola.

«È vitale vedere l'entusiasmo nei loro occhi e nelle loro parole per aver trovato un posto in cui stanno bene e che gli fa stare bene. La voce si sta spargendo e anche dai paesi vicini ci chiedono informazioni sulle attività e si spostano per venire a trovarci; è il segno che c'era una necessità nel territorio che sentivamo anche noi e alla quale abbiamo risposto proprio con l'inaugurazione quest'anno della nostra sede e l'inizio di diversi percorsi di studio e approfondimento sul movimento, la danza e le performing arts».

Sabato 17 e domenica 18 dicembre lo Spazio Sonenalé, in via degli aragonesi, 30, sarà sempre aperto con lezioni gratuite di danza contemporanea, teatro e danza classica condotte dai direttori artistici di Sonenalé e da Rosellina Goffredo, uno degli insegnanti impegnati nella formazione permanente allo Spazio Sonenalé.

Domenica 18, alle ore 18:30, la giornalista Agnese Lieggi di BonCulture condurrà l'incontro con il pubblico in cui dialogherà con Riccardo Fusiello e Agostino Riola tra video, esperienze passate e nuovi progetti. A conclusione della serata, un brindisi di auguri con tutti i partecipanti.

Il fine settimana di porte aperte costituisce il momento conclusivo del progetto "Dieci, cento mille passi" che ha attraversato tutto il 2022 con azioni molteplici e inclusive e l'obiettivo di coinvolgere quante più persone possibili, piantando i semi per la creazione di una relazione continuativa con la comunità di riferimento.

Programma completo

sabato 17 dicembre

9:30 – 10:30 Training e danza
il benessere dell'allenamento fisico col piacere della danza
con Riccardo Fusiello

11:00 – 12:30 Danza classica
con Rosellina Goffredo

16:30 – 18:00 Laboratorio teatrale
con Agostino Riola


domenica 18 dicembre

10:30 – 12:00 Danza Contemporanea
con Riccardo Fusiello

16:00 – 17:30 Laboratorio di movimento
sperimentare il corpo e la nostra emotività
con Riccardo Fusiello

18:30 Incontro con il pubblico
La giornalista Agnese Lieggi di BonCulture dialoga con i direttori artistici di Sonenalé e con il pubblico tra video, esperienze passate e nuovi progetti.
A seguire brindisi di auguri.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Per partecipare alle lezioni è necessario prenotarsi al 3895209472 oppure a info@sonenale.it.
  • Sonenalè
Altri contenuti a tema
"Sonenalé" apre a Bisceglie uno spazio di ricerca artistica "Sonenalé" apre a Bisceglie uno spazio di ricerca artistica La compagnia festeggia nel 2022 i 10 anni di attività
"Sirene", via alla seconda edizione del festival: il programma completo "Sirene", via alla seconda edizione del festival: il programma completo Dagli spettacoli alle masterclass: la compagnia Sonenalé presenta tutti gli appuntamenti
Call per lo spettacolo "Lo spazio delle relazioni" di Sonenalé Call per lo spettacolo "Lo spazio delle relazioni" di Sonenalé La compagnia è alla ricerca di 10 persone, che saranno i protagonisti della performance in programma l'8 settembre
Una Masterclass con Alessio Romano nel programma del festival "Sirene" Una Masterclass con Alessio Romano nel programma del festival "Sirene" Pecorso formativo all'interno della rassegna promossa dalla Compagnia Sonenalé. Le modalità di partecipazione
Indovina chi viene a (s)cena, Sonenalé presenta "Sospiri" Indovina chi viene a (s)cena, Sonenalé presenta "Sospiri" Domenica lo spettacolo ideato e realizzato per l'occasione da Riccardo Fusiello e Agostino Riola
"Lasciti", il percorso di Sonenalé prosegue nonostante la pandemia "Lasciti", il percorso di Sonenalé prosegue nonostante la pandemia Venerdì la presentazione on line dell'iniziativa intrapresa dalla compagnia con sede a Bisceglie
Sonenalé porta in scena "Lasciti" in prima assoluta a Bari Sonenalé porta in scena "Lasciti" in prima assoluta a Bari Sul palco il biscegliese Riccardo Fusiello, che ha curato la coreografia e regìa insieme ad Agostino Riola
Sonenalé tra le realtà sostenute dall'Unione buddhista italiana Sonenalé tra le realtà sostenute dall'Unione buddhista italiana Tredici associazioni culturali pugliesi tra le beneficiarie di un fondo speciale complessivo di oltre un milione di euro
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.