Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina ironizza: «Silvestris e Angarano illustri epidemiologi»

L'ex Sindaco polemico sulla questione della mancata autorizzazione alla presenza di bancarelle nei giorni della festa patronale

Non accenna a placarsi la polemica politica rispetto al tema delle autorizzazioni allo svolgimento di eventi aperti al pubblico sul territorio biscegliese. Il consigliere comunale di opposizione Francesco Spina ha nel mirino l'attuale primo cittadino Angelantonio Angarano e - soprattutto - l'ex europarlamentare Sergio Silvestris.

«Bisceglie, presto, sarà città "Lex free"» ha affermato in una nota. «No ai commercianti, sì a Silvestris! L'anno scorso Angarano accettò di cambiare il percorso della processione dei nostri Santi Patroni dopo secoli di tradizione. Quest'anno sta eliminando ciò che rappresentava un momento di festa per la comunità ma soprattutto un'occasione di lavoro e reddito per le nostre attività commerciali» ha spiegato.

«In compenso, sabato tutti in discoteca e lunedì tutti nella piazza della Cattedrale per la presentazione di Libri nel Borgo Antico che si svolgerà a fine mese; si prevedono nella piazzetta migliaia di persone, in giro per la festa patronale, che non avranno alternative se non quella di presenziare all'anteprima di "Libri", eccezionalmente Covid-free» ha aggiunto l'ex Sindaco.

«Sono lontani i tempi della "Festa del ritorno" per i biscegliesi che ritornavano a spese dell'amministrazione da tutto il mondo. Oggi, a Bisceglie, il Covid non esiste sono quando lo decidono i due illustri epidemiologi Silvestris e Angarano» ha rilevato Spina, con ironia. «Dei commercianti e delle esigenze di sicurezza a Bisceglie non c'è ragione di rispetto. Qui si discute, si fanno i protocolli e si fanno le multe di migliaia di euro a commercianti e cittadini che dimenticano la mascherina in macchina ma quando firmano l'esenzione Angarano e Silvestris tutto si può! Presto il Governo nazionale promuoverà Bisceglie città "Lex free"!» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Libri nel Borgo Antico
  • Sergio Silvestris
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.