Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione

L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT

Si terrà mercoledì 29 gennaio, alle ore 18.00, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, la presentazione del calendario dedicato all'Ottantesimo Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

Il calendario è il risultato di un progetto realizzato dagli studenti della classe 4ª A del liceo artistico "De Nittis" di Barletta, sotto la guida dei docenti Palma Misuriello, Antonio Diviccaro, Valentina Mennea e del dirigente scolastico Antonio Francesco Diviccaro. L'iniziativa è stata promossa dall'ANPI provinciale, in collaborazione con lo SPI CGIL e la CGIL BAT.
Ogni pagina del calendario è dedicata a un evento che ha visto protagonisti partigiani, deportati o internati della provincia BAT, accompagnato da disegni originali creati dagli studenti, ispirati ai fatti accaduti nel 1945, anno della Liberazione.

Alla presentazione interverranno Roberto Tarantino, presidente onorario dell'ANPI BAT, e Felice Pelagio, segretario generale dello SPI CGIL, insieme a docenti e studenti del liceo artistico. Mauro Mastrototaro, presidente della Mastrototaro Food, sponsor unico dell'iniziativa, sarà anch'egli presente per testimoniare il suo sostegno al progetto.

L'incontro sarà un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria storica, tema sottolineato dalla frase della senatrice Liliana Segre, cittadina onoraria di Bisceglie e Trani, citata nel calendario: «Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva L'ex primo ministro sarà ospite della libreria a partire dalle 19:30
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Giovedì 13 marzo un dialogo sul futuro della democrazia
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.