Concerto dedicato ai Santi Martiri
Concerto dedicato ai Santi Martiri
Spettacoli

Successo per il concerto dedicato ai Santi Martiri

L'evento si è tenuto in Cattedrale

Sono in corso a Bisceglie i festeggiamenti per il solenne triduo in memoria del primo ritrovamento delle reliquie dei Santi protettori della città (Mauro, Sergio e Pantaleone), avvenuto il 10 maggio 1167. Per cinque giorni la Basilica Concattedrale S.Pietro ha ospitato le celebrazioni.

Particolare successo ha riscosso la seconda edizione del concerto "Il tuono e la cetra, il canto dei Martiri", tenutosi lo scorso sabato 6 maggio col patrocinio del Capitolo Cattedrale, della Basilica Concattedrale di San Pietro, della parrocchia Santi Matteo e Nicolò, della Confraternita dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone e della parrocchia di Sant'Agostino.

Sull'altare, a omaggiare in musica i patroni cittadini, il quartetto Alterazioni formato dai maestri Clelia Sguera (violino), Matteo Notarangelo (violino), Francesco Lisena (viola), Donatella Milella (violoncello), con l'accompagnamento del Maestro Emanuele Petruzzella all'organo, e la partecipazione della corale New Chorus, realtà cittadina che conta ben cinquanta elementi, diretta dal Maestro Marzia Pedone, protagonista della serata anche in qualità di soprano solista. Un tripudio di emozioni, una osmosi di suoni e atmosfere che ha coinvolto il folto pubblico accorso.

La serata, introdotta da don Giuseppe Abbascià (rettore della Concattedrale), è stata condotta dalla poetessa biscegliese Graziella De Cillis. Ai confratelli Cosimo d'Ambrosio e Maria Pina Stregapete sono state affidate le meditazioni. Il repertorio mariano è stato affiancato da brani di repertorio corale di autori come Vivaldi, Mozart, Bizet, Haendel eseguiti magistralmente dai maestri e dalla corale i cui successi sono ben noti ormai al pubblico cittadino. Commovente il ricordo della compianta professoressa Mina Pesce, tra i fondatori di Alterazioni, alla quale il quartetto ha dedicato un cameo strumentale con musiche di Ottorino Respighi. Ha concluso il concerto il tradizionale inno dei Santi.
  • Basilica Concattedrale
  • Santi Martiri Bisceglie
  • Santi Martiri
Altri contenuti a tema
Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Oggi il pellegrinaggio da Sagina a Bisceglie - COSA C'È DA SAPERE Il corteo si muoverà alle 17 dal casale per raggiungere Piazza Regina Margherita
Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Pellegrinaggio con i buoi da Sagina al centro cittadino domenica 27 luglio Trasporto con i bus per raggiungere il casale nell'agro Biscegliese
Pellegrinaggio dei giovani e adolescenti in Concattedrale Pellegrinaggio dei giovani e adolescenti in Concattedrale Ritrovo domenica 20 luglio sul torrione Sant’Angelo alle 18
Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA Mese di Luglio dedicato ai Santi Martiri Patroni - IL PROGRAMMA L'intero programma sarà in preparazione alla festa liturgica del 27 luglio
Domenica primo giugno la benedizione del mare Domenica primo giugno la benedizione del mare Alle 19.45 partirà la processione verso il porto cittadino dove avverrà il rito
La Cattedrale di Bisceglie nel programma della "Notte dei Santuari" La Cattedrale di Bisceglie nel programma della "Notte dei Santuari" Apertura straordinaria del museo diocesano domenica primo giugno
Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Bisceglie Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Bisceglie Giovedì 8 maggio la processione per le vie della città
Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale L'iniziativa della pastorale giovanile cittadina in occasione del Giubileo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.