Shop H24 (repertorio)
Shop H24 (repertorio)
Attualità

Ordinanza sugli H24, i gestori al sindaco: «Gli accordi erano altri»

«Impossibile il presidio fisso dei luoghi, a queste condizioni non possiamo riaprire»

Una posizione di netta contrarietà, manifestata a chiare lettere attraverso alcuni commenti sui social, fin dai minuti immediatamente successivi alla pubblicazione, sul nostro sito (link all'articolo), della notizia riguardante l'ordinanza con cui il sindaco Angelantonio Angarano ha disposto la riapertura degli shop H24 sul territorio biscegliese. I gestori degli esercizi sono letteralmente inferociti per i contenuti del provvedimento, che ritengono tali da non consentire loro di riprendere l'attività regolarmente.

«Dopo l'ordinanza del 2 maggio scorso (link all'articolo) con cui è stata prolungata la chiusura degli H24 a dispetto di quello che è accaduto in tutto il resto della Puglia e dell'Italia, martedì 5 maggio abbiamo incontrato il sindaco di Bisceglie per chiedere spiegazioni e soprattutto per ottenere un provvedimento di normale riapertura» ha spiegato Pasquale Soldani, uno dei gestori di shop H24.

«Un'attenta analisi della questione e gli accordi raggiunti col sindaco ci avevano rassicurati ma con l'uscita dell'ordinanza ci siamo sentiti beffati» ha sottolineato. «Secondo ciò che era stato concordato non sarebbe stato previsto l'obbligo di presidio fisso sulle attività ma un rafforzamento della vigilanza teso a evitare aggregazione e assembramenti, anche perché coloro che possiedono più di un punto vendita non possono essere contemporaneamente in diversi posti!» ha aggiunto.

«L'ordinanza prevede presidio fisso con pettorina e sanzione con chiusura dell'attività in caso di contravvenzione. Ci chiediamo, a questo punto, a cosa sarebbe servito il nostro incontro con l'amministrazione. L'obiettivo era tornare in attività dopo un lungo periodo di sospensione nonostante i nostri esercizi, in base ai codici Ateco, fossero inclusi nel decreto del presidente del consiglio dei ministri tra quelli che avrebbero potuto riaprire già da marzo!» ha rilevato il gestore.

«Ci chiediamo adesso se quell'incontro tenuto abbia avuto un qualche valore o fosse solo una chiacchierata su cosa avessimo mangiato a mezzogiorno! Ci chiediamo anche quali siano i problemi legati alle nostre attività, quando i veri assembramenti li notiamo tutti i giorni per strada, nelle piazze e nelle code davanti a qualunque altro tipo di attività! Se c'è rischio di contagio, riteniamo possa nascondersi ovunque e non solo nelle vicinanze dei nostri esercizi» ha concluso Soldani.
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.