libri paesaggio
libri paesaggio
Cultura

Torna il “Paesaggio in biblioteca”: Unesco, Bve e Presidio del libro arricchiscono il patrimonio il catalogo della biblioteca comunale

La donazione di quattro nuovi tomi, avverrà in occasione della Gioranta Mondiale del Libro

"Bene comune, informazione in Comune!"
Guidati da questo motto, dal 2013 le associazioni Bisceglie Vecchia Extramoenia, Club per l'Unesco di Bisceglie e Circolo dei Lettori-Presidio del Libro hanno donato alla biblioteca comunale di Bisceglie, ben 43 volumi specialistici sul paesaggio e l'abbonamento alla rivista Altraeconomia.
In occasione della Gioranta Mondiale del Libro hanno arricchito, goccia a goccia, il patrimonio della biblioteca comunale Pompeo Sarnelli.
All'insegna di una bella tradizione, il 24 aprile torneranno a festeggiare con la donazione di quattro nuovi tomi che ruotano attorno ai temi: paesaggio, beni culturali, tutela del territorio e Ambiente.
«Lo scopo - spiegano - è quello di fornire alla cittadinanza strumenti concreti per la difesa del proprio territorio e della propria storia dalle speculazioni e dalle scelte tecnico-amministrative nefaste».
I testi scelti per la donazione di quest'anno sono: "Luciano Canfora con il libro "Gli antichi ci riguardano", edito da Il Mulino; Antonio Cederna con il suo "Brandelli d'Italia", Newton Compton Editori; Il libro scritto a sei mani intitolato "Centri storici minori – progetti per il recupero della bellezza" di Cortesi, Stabile, Zampilli, pubblicato da Gangemi editore; infine Giuliano Volpe con "Un patrimonio italiano" edito da Utet".
  • Bisceglie Vecchia Extramoenia
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Giornata mondiale del libro
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
«Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» «Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» Nota congiunta di Bisceglie Vecchia Extramoenia APS, Forum Ambientalista sezione di Bisceglie e delegazione BAT FAI
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.