sagra grotte
sagra grotte
Associazioni

Torna la Sagra delle Grotte di Santa Croce: il programma dettagliato

Dal 16 al 20 agosto visita guidate, degustazioni, animazione musicale e laboratori per bambini

Da domani, sabato 16 agosto, a mercoledì 20 torna la Sagra delle Grotte di Santa Croce, l'evento che da 27 anni unisce archeologia, natura e divertimento, grazie all'intraprendenza degli scout biscegliesi del gruppo presieduto da Mimmo Rana.
Dalle ore 18 alle 23 sarà possibile visitare il sito archeologico di rilevanza internazionale che si trova sulla strada provinciale 85 tra Biscgelie e Corato, sede dell'uomo del Paleolitico e del Neolitico, dove è stato ritrovato un esemplare - unico in Europa- di un femore appartenete alla specie di Neandertal. Ad accompagnare i visitatori ci saranno le giovani guide scout. È obbligatorio l'uso delle scarpe chiuse.

L'appuntamento estivo, che nel corso delle edizioni ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini e turisti, sarà inaugurato con la presentazione del libro "Neanderthal, l'altra umanità" (Espress, 2025) alla presenza dell'autore, il noto giornalista scientifico Franco Capone. Nel volume viene tracciato un racconto della specie sorella del Sapiens, attraverso la descrizione delle sue caratteristiche fisiche e culturali. Il libro si chiude con una rassegna dei luoghi dei Neandertal in Italia, tra cui appunto Bisceglie. L'incontro sarà moderato da Grazia Pia Attolini.

La Sagra gode del patrocinio del Comune di Bisceglie e rientra nel cartellone "Estate in blu". «L'occasione buona per scoprire quello che da sempre esiste a Bisceglie e che forse mai avete visto» è l'invito del presidente Rana.

IL CALENDARIO COMPLETO

Sabato 16 agosto
Ore 18 - 23 visita in grotta
Ore 18:30 laboratorio per bambini
Ore 20:00 presentazione del libro "Neanderthal, l'altra umanità"
Dalle ore 20:30 animazione musicale a cura di Franco Boccasile e I Never-Hide "Un tuffo negli anni 70-80-90"

Domenica 17 agosto
Ore 18 - 23 visita in grotta
Ore 18:30 laboratorio di lavorazione dell'argilla con tecnica preistorica
Dalle ore 21 animazione musicale a il trio Sorelle d'Italia "Solo musica italiana"

Lunedì 18 agosto
Ore 18 - 23 visita in grotta
Ore 18:30 laboratorio di monili preistorici
Dalle ore 21 animazione musicale con Jamme Band - Renzo Arbore Tribute Band

Martedì 19 agosto
Ore 18 - 23 visita in grotta
Ore 18:30 laboratorio di lavorazione dell'argilla con tecnica preistorica
Dalle ore 21 animazione musicale a cura della Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso

Mercoledì 20 agosto
Ore 18 - 23 visita in grotta
Ore 18:30 laboratorio per bambini
Dalle ore 21 balli di gruppo con il maestro Miguel Castellanos di InFORMA Dance.

  • Gruppo Scout Bisceglie
  • Grotte Santa Croce
Altri contenuti a tema
Il gruppo scout di Bisceglie compie 60 anni Il gruppo scout di Bisceglie compie 60 anni Festeggiamenti in programma domenica 10 novembre presso Stella Maris
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
"Il Giardino di Santa Croce” inaugura la Sagra degli Scout - LE FOTO "Il Giardino di Santa Croce” inaugura la Sagra degli Scout - LE FOTO Il volume è stato presentato nella prima giornata della ventiseiesima edizione della Sagra di S. Croce
Torna la Sagra delle Grotte di Santa Croce a Bisceglie Torna la Sagra delle Grotte di Santa Croce a Bisceglie Ricco programma di attività dal 16 al 25 agosto
Torna la sagra delle Grotte di Santa Croce: il programma completo Torna la sagra delle Grotte di Santa Croce: il programma completo Dal 16 al 20 agosto sarà possibile visitare le grotte. Previsti anche laboratori per bambini e serate di intrattenimento
Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Per il sindaco l'inserimento fra le aree naturali protette della Regione darà «ulteriori opportunità di promozione e valorizzazione del territorio»
Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Previsto un incontro tecnico-scientifico con numerosi ospiti
Riapertura Grotte di Santa Croce, Silvestris: «Grazie al Gruppo Scout» Riapertura Grotte di Santa Croce, Silvestris: «Grazie al Gruppo Scout» Il presidente dell'Associazione Borgo Antico: «Un orgoglio per chi, con tanti sacrifici e senza bisogno di propaganda e di selfie, ha lavorato per ottenere questo risultato»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.