
Cultura
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia
Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Bisceglie - lunedì 1 settembre 2025
11.24
Alcuni tra i volti più noti della cucina e della pasticceria italiana sono stati accolti in una delle location più magiche di Bisceglie: ieri 31 agosto, infatti, il porto è stato popolato dall'esperienza di Giusi Battaglia, Luca Pappagallo, Tommaso Foglia e del Maestro Iginio Massari. Assente il pasticcere Damiano Carrara.
I protagonisti sono stati ospiti del festival letterario "Libri nel Borgo Antico", organizzato dall'Associazione "Borgo Antico" e giunto alla sua XVI edizione.
Davanti a un pubblico molto vasto e interessato, i giudici di Bake Off Italia, Iginio Massari e Tommaso Foglia, hanno svelato alcuni aneddoti sulla loro vita e sul programma, arricchendo la serata con sorrisi e riflessioni. Un'esperienza sicuramente positiva quella vissuta durante il programma che ha dato modo di conoscere e vivere pienamente le storie dei vari concorrenti. Durante la sua lunga carriera, il Maestro Massari, ha avuto modo di girare dapprima l'Italia e, successivamente, il mondo, imparando il più possibile a leggere la pasticceria in chiave futuristica.
Pastry Chef dell'anno 2022, Tommaso Foglia ha posto in primo piano l'importanza della televisione e di chi ne fa parte: è necessario assumersi le responsabilità di ciò che si dice, consiglia o fa, attraverso questo strumento divenuto ormai cruciale per la diffusione di informazioni.
A seguire, la presentazione dei libri di Giusi Battaglia e Luca Pappagallo, "portatori sani di normalità", come loro stessi si sono definiti.
"La nostra cucina di casa", di Luca Pappagallo è un viaggio tra le ricette di famiglia e i sapori originali della cucina italiana. Forte il legame con la nonna, soprattutto attraverso la trasmissione di alcune ricette che, ancora oggi, continuano a profumare di casa. Una carriera nata per gioco la sua, che nel 2019 decide di aprire canali Youtube, Facebook e Instagram.
L'esperienza di Giusi Battaglia è quella di un "fenomeno al contrario": partita dalla televisione, sbarca in seguito nel mondo dei social. Con il suo libro "Sicilia, acqua e farina" prova ad avvicinarsi a chiunque, con ricette alla portata di tutti e che trovano un punto in comune nella Sicilia e nei lievitati.
Bisceglie ha omaggiato i suoi ospiti con il suo dolce tipico, il sospiro, apprezzato da tutti.
Un bilancio sicuramente positivo ha accompagnato la serata, anche grazie alla disponibilità dei protagonisti che non hanno esitato davanti alle richieste del grande e vario pubblico.
I protagonisti sono stati ospiti del festival letterario "Libri nel Borgo Antico", organizzato dall'Associazione "Borgo Antico" e giunto alla sua XVI edizione.
Davanti a un pubblico molto vasto e interessato, i giudici di Bake Off Italia, Iginio Massari e Tommaso Foglia, hanno svelato alcuni aneddoti sulla loro vita e sul programma, arricchendo la serata con sorrisi e riflessioni. Un'esperienza sicuramente positiva quella vissuta durante il programma che ha dato modo di conoscere e vivere pienamente le storie dei vari concorrenti. Durante la sua lunga carriera, il Maestro Massari, ha avuto modo di girare dapprima l'Italia e, successivamente, il mondo, imparando il più possibile a leggere la pasticceria in chiave futuristica.
Pastry Chef dell'anno 2022, Tommaso Foglia ha posto in primo piano l'importanza della televisione e di chi ne fa parte: è necessario assumersi le responsabilità di ciò che si dice, consiglia o fa, attraverso questo strumento divenuto ormai cruciale per la diffusione di informazioni.
A seguire, la presentazione dei libri di Giusi Battaglia e Luca Pappagallo, "portatori sani di normalità", come loro stessi si sono definiti.
"La nostra cucina di casa", di Luca Pappagallo è un viaggio tra le ricette di famiglia e i sapori originali della cucina italiana. Forte il legame con la nonna, soprattutto attraverso la trasmissione di alcune ricette che, ancora oggi, continuano a profumare di casa. Una carriera nata per gioco la sua, che nel 2019 decide di aprire canali Youtube, Facebook e Instagram.
L'esperienza di Giusi Battaglia è quella di un "fenomeno al contrario": partita dalla televisione, sbarca in seguito nel mondo dei social. Con il suo libro "Sicilia, acqua e farina" prova ad avvicinarsi a chiunque, con ricette alla portata di tutti e che trovano un punto in comune nella Sicilia e nei lievitati.
Bisceglie ha omaggiato i suoi ospiti con il suo dolce tipico, il sospiro, apprezzato da tutti.
Un bilancio sicuramente positivo ha accompagnato la serata, anche grazie alla disponibilità dei protagonisti che non hanno esitato davanti alle richieste del grande e vario pubblico.