Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia

Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”

Alcuni tra i volti più noti della cucina e della pasticceria italiana sono stati accolti in una delle location più magiche di Bisceglie: ieri 31 agosto, infatti, il porto è stato popolato dall'esperienza di Giusi Battaglia, Luca Pappagallo, Tommaso Foglia e del Maestro Iginio Massari. Assente il pasticcere Damiano Carrara.

I protagonisti sono stati ospiti del festival letterario "Libri nel Borgo Antico", organizzato dall'Associazione "Borgo Antico" e giunto alla sua XVI edizione.

Davanti a un pubblico molto vasto e interessato, i giudici di Bake Off Italia, Iginio Massari e Tommaso Foglia, hanno svelato alcuni aneddoti sulla loro vita e sul programma, arricchendo la serata con sorrisi e riflessioni. Un'esperienza sicuramente positiva quella vissuta durante il programma che ha dato modo di conoscere e vivere pienamente le storie dei vari concorrenti. Durante la sua lunga carriera, il Maestro Massari, ha avuto modo di girare dapprima l'Italia e, successivamente, il mondo, imparando il più possibile a leggere la pasticceria in chiave futuristica.

Pastry Chef dell'anno 2022, Tommaso Foglia ha posto in primo piano l'importanza della televisione e di chi ne fa parte: è necessario assumersi le responsabilità di ciò che si dice, consiglia o fa, attraverso questo strumento divenuto ormai cruciale per la diffusione di informazioni.

A seguire, la presentazione dei libri di Giusi Battaglia e Luca Pappagallo, "portatori sani di normalità", come loro stessi si sono definiti.

"La nostra cucina di casa", di Luca Pappagallo è un viaggio tra le ricette di famiglia e i sapori originali della cucina italiana. Forte il legame con la nonna, soprattutto attraverso la trasmissione di alcune ricette che, ancora oggi, continuano a profumare di casa. Una carriera nata per gioco la sua, che nel 2019 decide di aprire canali Youtube, Facebook e Instagram.

L'esperienza di Giusi Battaglia è quella di un "fenomeno al contrario": partita dalla televisione, sbarca in seguito nel mondo dei social. Con il suo libro "Sicilia, acqua e farina" prova ad avvicinarsi a chiunque, con ricette alla portata di tutti e che trovano un punto in comune nella Sicilia e nei lievitati.

Bisceglie ha omaggiato i suoi ospiti con il suo dolce tipico, il sospiro, apprezzato da tutti.
Un bilancio sicuramente positivo ha accompagnato la serata, anche grazie alla disponibilità dei protagonisti che non hanno esitato davanti alle richieste del grande e vario pubblico.
Libri nel Borgo AnticoLibri nel Borgo AnticoLibri nel Borgo AnticoLibri nel Borgo AnticoLibri nel Borgo AnticoLibri nel Borgo Antico
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.