peschereccio
peschereccio
Politica

Tre milioni di euro dalla Regione per il sostegno al comparto pesca

L'obiettivo è sopperire al caro gasolio per consentire agli equipaggi di riprendere il mare al più presto

Tre milioni di euro. Questo lo stanziamento definito dalla Regione Puglia, attraverso una variazione di bilancio che sarà effettuata nel corso di una riunione straordinaria di Giunta martedì pomeriggio, per venire incontro alle necessità degli operatori del comparto pesca, ormai da tempo in gravissima crisi. La protesta delle marinerie pugliesi, con in prima linea quella di Bisceglie, è divampata negli ultimi giorni a seguito dal protrarsi del caro gasolio.

«Non possiamo rimanere in silenzio: la Regione come il Governo nazionale, deve dare risposte immediate e accogliere con azioni concrete il grido di dolore di tutto il comparto ittico vessato da costi onerosi del carburante» ha commentato l'asssessore regionale alla pesca Donato Pentassuglia, che ha incontrato in mattinata una delegazione di pescatori pugliesi e i referenti delle associazioni di categoria insieme al vicepresidente della Regione Puglia e assessore al bilancio Raffaele Piemontese e al Capitano di vascello Catino Antonio della Direzione marittima pugliese. «Prevediamo di dare un contributo per poter permettere alle barche di riprendere il lavoro in mare. Mi auguro che questo smisurato aumento del costo del gasolio fortemente speculativo trovi anche immediate risposte in seno agli organi nazionali. Il Governo deve fare chiarezza fino in fondo perché gli aumenti sono insostenibili nella misura quotidiana che leggiamo».

Pentessuglia ha assicurato: «Siamo al lavoro per affrontare un'emergenza seria, augurandoci che ulteriori risposte arrivino nel minor tempo possibile. Sarebbero risorse ulteriori da mettere a disposizione in questo momento drammatico».
  • Lavoro
  • Regione Puglia
  • pesca
  • pesca Bisceglie
Altri contenuti a tema
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Il blocco durerà dal 16 agosto fino al 29 settembre: la nota di Coldiretti Pesca Puglia
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Attività di pesca illegale: sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Operazioni di controllo effettuate questa mattina
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.