Gilet arancioni in piazza Prefettura
Gilet arancioni in piazza Prefettura
Attualità

Tremila gilet arancioni in piazza Prefettura a Bari

Spagnoletti Zeuli: «Il ministro venga in Puglia ad incontrarci»

Sono oltre tremila gli agricoltori pugliesi che con i loro trattori hanno riempito, lunedì mattina, piazza Prefettura a Bari, colorandola di arancione, il colore della protesta contro il governo nazionale e la regione Puglia.

«Sarebbe un grandissimo segnale di cambiamento se il ministro venisse a Bari non a parlare con una delegazione dei gilet arancioni o col portavoce, ma con tutti gli agricoltori.

In alternativa siamo pronti ad incontrarlo insieme a tutte le altre delegazioni che riterrà di invitare ma in una data diversa da quella di domani». Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni, rinuncia all'incontro convocato dal ministro per martedì a Roma, all'indomani del grande successo del presidio di Bari.

I gilet arancioni chiedono il riconoscimento dello stato di calamità dopo le gelate di febbraio 2018, interventi mirati e decisi contro la Xylella, seguendo la scienza e non i santoni, e lo sblocco delle risorse del Psr impantanato tra mille rivoli burocratici.

«Qui ci sono oltre tremila persone, uomini e donne della terra, che si sono uniti spogliandosi di qualsiasi identità e sposando solo la causa della terra» ha aggiunto Spagnoletti Zeuli. «Ringraziamo il ministro Centinaio per averci invitato a Roma, ma non parteciperemo all'incontro perché non intendiamo prestare il fianco a chi organizza, guarda caso proprio martedì, un'altra sceneggiata dopo quella del 31 dicembre sotto la regione Puglia, stavolta proprio sotto il ministero luogo dell'incontro, per prendersi meriti che proprio non ci sono e per issare ancora una volta la bandiera dell'arroganza alla faccia dei problemi veri degli agricoltori e degli olivicoltori pugliesi. Per tutti noi vengono prima e sopra ogni cosa i problemi degli agricoltori, poi le bandiere e le sigle» ha concluso Spagnoletti Zeuli.
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Gilet arancioni: «Qualche spiraglio inizia a intravedersi» Gilet arancioni: «Qualche spiraglio inizia a intravedersi» Il portavoce Spagnoletti Zeuli ha proposto «un tavolo permanente su tutte le questioni agricole con le migliori professionalità pugliesi»
Emiliano: «Xylella e gelate, inaccettabile il comportamento del governo» Emiliano: «Xylella e gelate, inaccettabile il comportamento del governo» Il presidente della regione chiede le dimissioni del ministro Centinaio
Confagricoltura Bisceglie: «Terremo alta l'attenzione sugli impegni presi da Centinaio» Confagricoltura Bisceglie: «Terremo alta l'attenzione sugli impegni presi da Centinaio» Porcelli: «Vigileremo affinché il governo li mantenga»
Centinaio sul palco dei gilet arancioni: «Il 26 febbraio sarò in Puglia» Centinaio sul palco dei gilet arancioni: «Il 26 febbraio sarò in Puglia» Il ministro non si sottrae al confronto
Angarano: «A Roma a fianco degli agricoltori biscegliesi» Angarano: «A Roma a fianco degli agricoltori biscegliesi» Il sindaco di Bisceglie ha partecipato alla manifestazione dei gilet arancioni
Gilet arancioni a Roma, biscegliesi in prima linea Gilet arancioni a Roma, biscegliesi in prima linea In piazza anche il sindaco Angarano e l'ex parlamentare europeo Sergio Silvestris
Il comune mette a disposizione un pullman per la manifestazione dei gilet arancioni a Roma Il comune mette a disposizione un pullman per la manifestazione dei gilet arancioni a Roma Il sindaco: «Ribadiamo in questo modo il sostegno al comparto dell’olivicoltura»
I trattori dei gilet arancioni in piazza Vittorio Emanuele II I trattori dei gilet arancioni in piazza Vittorio Emanuele II Manifestazione martedì pomeriggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.