Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Veduta della litoranea e del porto di Bisceglie
Territorio

Turismo, Coldiretti allarma: «Crack da oltre 600 milioni di euro nel 2021»

L'analisi dell'associazione: «Risultato dovuto al blocco quasi totale della stagione invernale»

«Ammonta a oltre 600 milioni di euro il taglio delle spese turistiche in Puglia per l'intero anno 2021, rispetto a prima della pandemia, con un terzo delle perdite che hanno colpito i consumi di 20 mila ristoranti, pizzerie, trattorie e i 900 agriturismi, ma anche per l'acquisto di cibo di strada e souvenir agroalimentari delle vacanze». A confermarlo la Coldiretti in un'analisi, elaborata sulla base dei dati diffusi dall'Istat,

«Un risultato dovuto al blocco pressoché totale della stagione turistica invernale e della ripresa di quella estiva. A mancare all'appello sono stati soprattutto gli stranieri, fermi alle frontiere dall'avanzare dei contagi e dalla misure di restrizione adottate. In calo anche le presenze nazionali soprattutto nelle festività di fine anno. Sul territorio regionale ai primi posti di gradimento c'è l'offerta di olio di qualità all'85%, di prodotti agroalimentari all'83, paesaggi e colori per il 75%, l'ospitalità al 72% e l'offerta vitivinicola al 70%» ha aggiunto l'associazione.

«L'agriturismo ha aumentato la disponibilità di accoglienza turistica, offrendo una lettura positiva del territorio pugliese e, pertanto, il suo sviluppo aggiunge maggiore attrazione alla Puglia a beneficio dell'intera economia regionale. L'ospitalità nelle strutture agrituristiche assume una rilevanza fondamentale per la salvaguardia del patrimonio rurale che, oggi, è il fiore all'occhiello del nostro turismo regionale» ha concluso il presidente di Terranostra Filippo De Miccolis Angelini.
  • coldiretti puglia
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Nei primi cinque mesi dell’anno +58,4% sul 2024
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Più che raddoppiate le presenze nel mese di Pasqua, chiuso il primo quadrimestre 2025 con oltre 26mila presenze (+49,5%). I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.