Neonato
Neonato
Attualità

"Tutti a tavola", distribuzione gratuita di prodotti per la prima infanzia

Iniziativa del Comitato Progetto Uomo in occasione della Festa della Mamma

In un tempo in cui la denatalità sta diventando un grave problema per il futuro della nostra società e a cui l'immigrazione non riesce a far fronte, la Festa della mamma può superare il mondo dei buoni sentimenti e diventare un momento di riflessione sulla maternità e sul suo ruolo sociale, richiamando alla nostra attenzione finanche la Carta costituzionale, dove nell'articolo 31 si afferma che lo Stato protegge la maternità. Dunque oggi questa festività, da commerciale e sentimentale, può assumere una valenza sociale non secondaria.

Il Comitato Progetto Uomo, da sempre attento sostenitore del ruolo fondamentale della donna-madre e della presa di coscienza delle donne di tale ruolo sociale, accanto a quello della professione o della dedizione esclusiva alla famiglia, vuole dare rilievo a tale ricorrenza.

«Il nostro servizio di volontariato - sottolinea Mimmo Quatela, presidente del Comitato Progetto Uomo che ha sedi in Andria, Barletta, Bisceglie e Trani - a favore della maternità e della prima infanzia ha trovato in questi anni il suo strumento privilegiato nella realizzazione del Centro d'aiuto per gestanti e mamme in difficoltà, ospitato in alcuni locali dismessi della scuola "Caputi". Ma la nostra istituzione rischia di diventare una nicchia, una inutile "sistole", se ad essa non si affiancano attività di presenza capillare sul territorio, di "diastole", per affermare una cultura di accoglienza dei piccoli, bene comune necessario per dare futuro alla nostra società. A tale finalità mira l'operazione "Tutti a tavola!", distribuzione gratuita di prodotti per la prima infanzia: omogeneizzati, pastine, biscotti, pannolini e quant'altro possibile per neonati fino all'età di 12 mesi.

Questa iniziativa ha riguardato, in diversi periodi del corrente anno scolastico, l'intero territorio della nostra città: il 14 dicembre, in prossimità del Santo Natale 2017, la zona "Bisceglie sud" compresa, per intenderci, dalle parrocchie Santa Caterina, San Vincenzo e distribuzione nella parrocchia Santa Maria di Costantinopoli; il 13 febbraio, in occasione delle Giornata per la Vita, la zona centrale della città coinvolgendo le parrocchie Sant'Adoeno, San Matteo, San Domenico, San Lorenzo e distribuzione nella parrocchia Santa Maria di Passavia; il 20 marzo, in occasione della Festa del Papà, la zona nord di Bisceglie con le parrocchie Sant'Agostino, Stella Maris e distribuzione nella parrocchia di San Pietro».

L'ultima operazione "Tutti a tavola!", per il 2017-2018, la terremo in occasione della Festa della Mamma nella zona Bisceglie ovest relativa ai territori delle parrocchie di San Silvestro e Sant'Andrea con distribuzione, per gentile concessione del dirigente scolastico professoressa Francesca Castellini, nel cortile della scuola "Sergio Cosmai".

Infatti, in questa iniziativa abbiamo voluto coinvolgere oltre che le comunità parrocchiali anche l'istituzione scuola, altra agenzia educativa che collabora con la famiglia alla formazione dei nuovi cittadini, e dare il nostro piccolo contributo a rendere ancora più tangibile l'indispensabile alleanza scuola–famiglia–società».

Saranno donati a richiesta sia prodotti per lattanti che per svezzanti.
Tutte le mamme e i papà, senza limiti Isee, potranno recarsi al tavolo di distribuzione che sarà allestito lunedì 14 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 11:30, presso la scuola primaria "Sergio Cosmai" in via Carrara Reddito. Per ritirare i prodotti, dovrà essere esibita la tessera sanitaria del neonato.
  • Festa della mamma
  • Comitato Progetto Uomo
  • Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Panta Rei dona 300 capi d’abbigliamento per bambini al Comitato Progetto Uomo Panta Rei dona 300 capi d’abbigliamento per bambini al Comitato Progetto Uomo Un segno concreto di generosità e vicinanza al prossimo
Comitato progetto uomo, tanti appuntamenti in programma ad aprile Comitato progetto uomo, tanti appuntamenti in programma ad aprile Diversi momenti di confronto organizzati per la crescita della comunità
“Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie “Paolo Borsellino oggi”: Fiammetta Borsellino martedì 18 marzo a Bisceglie L’incontro con la figlia del magistrato assassinato dalla mafia nel 1992 alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Don P. Arcieri” di Epass
Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” Oggi a Palazzo Tupputi l’incontro “Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D’Amelio” L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai
Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Duemila studenti in marcia per il 40esimo anniversario della morte di Sergio Cosmai - LE FOTO Grande manifestazione stamattina a Bisceglie in onore del Direttore del Carcere di Cosenza assassinato per aver riportato il rispetto delle regole nella casa circondariale
“La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti “La scuola in marcia contro le mafie”, oggi la manifestazione con gli studenti Per la durata della manifestazione, si consiglia di non percorrere le strade interessate dal corteo
La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La “Io Corro con te” 2025 nel ricordo di Sergio Cosmai La manifestazione organizzata dalla Bisceglie Running si lega al vivo ricordo del biscegliese assassinato dalla ‘Ndrangheta
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.