Pomarico con Toti e Tata JPG
Pomarico con Toti e Tata JPG
Speciale

Ultimissimi biglietti per l’evento di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari

Conducono la serata Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo: a chiudere l’evento i Modà in concerto

Torna l'atteso spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo gruppo leader nella distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati A&O, Dok, Famila e Sole365, in programma sabato 7 ottobre alle 20,30 al Palaflorio di Bari.

Una serata durante la quale, tra musica e divertimento, saranno raccontate le attività della Fondazione Megamark nell'anno appena trascorso, a partire dai progetti vincitori di 'Orizzonti solidali', il bando di concorso promosso dalla Fondazione e destinato al terzo settore. Un' edizione da record, quella 2023, che ha permesso realizzare ben 18 progetti su tutto il territorio pugliese grazie a una donazione complessiva di quasi 350 mila euro.

L'evento sarà allietato dalla comicità dei conduttori Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, che torneranno a vestire i panni del celebre duo Toti e Tata e da interviste a sorpresa.

A seguire sul palco si esibiranno i Modà. Dopo la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo con il toccante brano "LASCIAMI", la band, capitanata da Kekko Silvestre, ha appena concluso all'Arena di Verona un tour di oltre 40 date nei teatri e nelle rassegne estive delle principali città italiane raccogliendo oltre 90 mila fan. I Modà quest'anno hanno celebrato 20 anni di storia della band e 10 anni dalla pubblicazione dell'album 'GIOIA'.

Nonostante la capienza di 4.000 persone si va verso il sold out. Per informazioni e per l'acquisto degli ultimi biglietti è possibile inviare una mail a reception@megamark.it

Le donazioni raccolte dalla vendita dei biglietti saranno interamente devolute alle future iniziative della Fondazione Megamark.
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 La storie e le specialità raccontate ai visitatori a Bologna
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.