Agricoltura
Agricoltura
Attualità

"Un'altra terra", progetto per il reinserimento nel mondo del lavoro

L'iniziativa, promossa dal Comune di Bisceglie, sarà presentata mercoledì

Sarà presentato mercoledì 31 marzo, nel corso di una conferenza stampa sul posto, il progetto "Un'altra terra" promosso dal Comune di Bisceglie in collaborazione con Caritas diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie, Terre solidali impresa sociale, Uiepe (ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna) di Puglia e Basilicata e il contributo del Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Puglia.

Il progetto è realizzato congiuntamente al progetto "Apprendimento on the Job in agricoltura" promosso dall'ufficio del garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della regione Puglia e al progetto denominato "Start" sostenuto dalla Caritas diocesana attraverso il fondo 8xmille Cei. L'obiettivo è il reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti in esecuzione di pena o che abbaiano già concluso l'esecuzione di pena attraverso due azioni parallele: la coltura di ortaggi e prodotti etnici; la donazione dei prodotti alle mense della Caritas diocesana. Il percorso prevede anche azioni di formazione ed accompagnamento al lavoro autonomo, azioni che saranno curate da I.for Pmi Prometeo organismo formativo accreditato.

L'iniziativa sarà presentata in una conferenza stampa mercoledì 31 marzo "sul campo", sul terreno che sarà coltivato, ubicato nell'agro di Bisceglie a breve distanza dal centro abitato. Interverranno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano; l'assessore all'inclusione sociale del Comune di Bisceglie, Roberta Rigante; il Direttore della Caritas diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie, don Raffaele Sarno; il direttore dell'ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Puglia e Basilicata, Emilio Molinari; il garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Pietro Rossi; il coordinatore del progetto Elsheikh Ibrahim.
  • Lavoro
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
  • Lavoro e dignità
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Lavoro in ripresa al Sud: la crescita occupazionale supportata anche dall'autoimpiego e dall'imprenditoria Nel Mezzogiorno l'aumento degli occupati si è attestato al 4,2%
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.