"Un selfie con Lucio" al Politeama
Spettacoli

"Un selfie con Lucio" al Politeama

Lunedì lo spettacolo dell'accademia musicale Federiciana di Andria per le regia di Attilio e Maria Grazia Fontana

Si terrà lunedì 4 marzo, in occasione dell'anniversario della nascita del compianto cantautore bolognese, lo spettacolo "Un selfie con Lucio", dell'Accademia musicale Federiciana di Andria dedicato al ricordo dello straordinario genio di Lucio Dalla. Sipario alle 21:00 sul palco del Teatro Politeama Italia di Bisceglie.

"Un selfie con Lucio" è un progetto di teatro musicale nel quale i protagonisti porteranno in scena la bellezza della musica dell'artista emiliano.. Si raccontano storie che prendono vita dai testi delle sue canzoni, rivissuti in una chiave moderna e giovanile raccontando un reale quotidiano e "normale", tipico mondo dipinto nei testi.

Le canzoni-storie di Lucio Dalla si prestano al racconto di una quotidianità vicina a tutti: Anna e Marco così diventano i ragazzi che oggi vivono una storia d'amore capaci di morire per l'innamorato, e di chiudersi in una Stella di mare. Si racconta della bellezza de Le rondini e del loro volo che riporta alle immagini della guerra. Passando dall'apparente freschezza marittima di Attenti al Lupo si arriva fino alla bellezza del racconto di Se io fossi un angelo che ci riporta verso le atmosfere del sogno che ognuno di noi non deve smettere di conservare gelosamente in sé.

Le musiche tutte completamente eseguite rigorosamente dal vivo con accompagnamento pianistico.

Lo spettacolo alterna momenti di emozione a momenti di forte comicità quindi adatto a tutte le fasce d'età e ad essere eseguito in un luogo all'aperto o al chiuso.

Un progetto completamente inedito che vede la scrittura teatrale nelle mani di Attilio Fontana e tutti gli arrangiamenti musicali e corali realizzati da Maria Grazia Fontana.
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
Centenario del Teatro Politeama Italia, tante le iniziative in programma Centenario del Teatro Politeama Italia, tante le iniziative in programma L'annullo filatelico domenica 15 dicembre. Una serata di festa il 18
Nuova stagione teatrale, dieci spettacoli e un appuntamento speciale Nuova stagione teatrale, dieci spettacoli e un appuntamento speciale Il 6 dicembre l'accensione dell'albero di natale in piazza Vittorio Emenuale II
Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama Primo Memorial “Nethanel canta ancora” al Politeama L’evento musicale della Compagnia Dal Vivo si terrà lunedì 2 dicembre alle 19
Studenti del Tattoli-De Gasperi a teatro per "Suor Angelica" Studenti del Tattoli-De Gasperi a teatro per "Suor Angelica" Al Politeama di Bisceglie va in scena "Suor Angelica", con il bando PerChiCrea2023 e AlterAzioni studenti ospiti a teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.