Notte dei Sospiri 2025. <span>Foto Ida Vinella</span>
Notte dei Sospiri 2025. Foto Ida Vinella
Territorio

Una grande festa sul porto di Bisceglie per omaggiare il Sospiro

Apprezzato nelle sue più speciali declinazioni, il dolce tipico è stato il protagonista ieri alla "Notte dei Sospiri"

Una serata di gusto, tradizione con qualche speciale novità per omaggiare il dolce simbolo della città di Bisceglie: il porto turistico si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto per la "Notte dei Sospiri", l'evento dedicato al dolce tipico che rappresenta l'anima gastronomica e culturale di Bisceglie.

La manifestazione, organizzata dall'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bisceglie, Camera di Commercio di Bari e Confartigianato, ha richiamato cittadini, visitatori e turisti in una passeggiata serale tra luci e degustazioni, e poi anche giocolieri, ballerini, musica e installazioni luminose, nel segno dell'inconfondibile dolcezza (e non solo) del Sospiro. Gli assaggi hanno permesso di riscoprire la versatilità del dolce biscegliese, proposto nelle sue versioni classiche e reinterpretato dai maestri pasticcieri locali, con la variante dei gustosi Sospiri salati, creati appositamente per l'occasione e disponibili anche in versioni senza glutine e senza lattosio.
Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025Notte dei Sospiri 2025
Il sindaco ha commentato: «La Notte dei Sospiri è tornata a incantare il nostro porto con la dolcezza che ci rappresenta, la creatività che ci distingue e la solidarietà che ci unisce. Un evento che è ormai tradizione dell'estate biscegliese e che, edizione dopo edizione, cresce e porta con sé il nome di Bisceglie in tutta la Puglia. Il Sospiro non è solo un dolce: è un simbolo della nostra identità, capace di unire storie, sapori, arte e valori. Grazie all'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, agli ospiti, agli artisti e a tutti voi che avete reso speciale questa sesta edizione».

Sul palco, insieme a musica e approfondimenti dedicati alla storia del Sospiro, è stato reso omaggio a tanti altri prodotti tipici pugliesi: Passionata di Troia, Pasticciotto Leccese, Biscotto di Ceglie, Lo Spumone di Conversano, il Rosone di Puglia e il Fior di Mandorla.

Al termine del percorso tra gusto, musica e convivialità, lo spettacolo dei fuochi pirotecnici sul porto ha chiuso la serata.
  • sospiro di Bisceglie
  • Notte dei Sospiri
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Intervista al presidente dell'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, Sergio Salerno, nell'attesa dell'evento di questa sera
Bisceglie si prepara a festeggiare "La Notte dei Sospiri" 2025 Bisceglie si prepara a festeggiare "La Notte dei Sospiri" 2025 Il programma completo del 20 settembre
1 Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Le parole del direttore associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi a Bisceglieviva
A Bisceglie torna "La notte dei sospiri" A Bisceglie torna "La notte dei sospiri" Appuntamento previsto sabato 20 settembre
Festa della Repubblica 2025: L’Associazione “Il Sospiro di Bisceglie” tra i protagonisti della celebrazione a Trani Festa della Repubblica 2025: L’Associazione “Il Sospiro di Bisceglie” tra i protagonisti della celebrazione a Trani Un tributo alla tradizione, all’eccellenza artigianale e all’identità nazionale nella splendida cornice di Piazza Quercia
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.